Agnieszka Holland dirige una miniserie su Jan Palach
di Viktor Palák
La nota regista polacca Agnieszka Holland dirigerà una miniserie da tre episodi basata sulla tragica morte dello studente Jan Palach, suicida e martire nel 1969 per protesta contro la cosiddetta ‘normalizzazione’, seguita all’occupazione della Cecoslovacchia da parte dei soldati sovietici nel 1968.
La vicenda di Palach è una delle più note nella storia cecoslovacca, e la sua morte resta a memoria di quei giorni. Lo studente si diede fuoco il 16 gennaio 1969 e morì tre giorni dopo. La regista ha ricordi personali sull’argomento, da studentessa del FAMU all’epoca degli eventi. “Nel 1969 studiavo cinema a Praga, ed ero coinvolta in tutto ciò che racconta lo script. Per me è una storia molto importante, anche per motivi personali”, ha dichiarato Holland alla radio polacca.
Agnieszka Holland, nata in Polonia, vive attualmente negli Stati Uniti e ha già collaborato con HBO dirigendo vari episodi di Treme e The Wire. Il suo ultimo film, In Darkness, su Leopold Soha, polacco che riuscì a proteggere dei cittadini ebrei durante l’occupazione nazista in Polonia, è in lizza per l’Oscar al Miglior Film in Lingua Straniera. Holland è già stata nominata per il suo film più famoso, Europa Europa (1990).
La miniserie è tratta da una sceneggiatura di Stepan Hulik, autore di un libro sulla normalizzazione pubblicato dai Barrandov Studios lo scorso anno. Lo storico Peter Blazek dell’Istituto per gli Studi sui Regimi Totalitari è il supervisore del progetto. Le riprese partiranno nella Repubblica Ceca a primavera per HBO Central Europe.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.