email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

OSCAR 2012

10 nomination per The Artist, in lizza anche Bullhead e In Darkness

Sono state svelate oggi, con il rapido annuncio fatto in diretta dall'attrice americana Jennifer Lawrence, le nomination all'84ma cerimonia degli Oscar. Da notare che quest'anno è stato possibile assistere all'annuncio da tutto il mondo sul canale YouTube dell'Academy degli Oscar.

Com'è logico, sono due film che rendono omaggio al cinema ad essere i più rappresentati. Se Hugo Cabret di Martin Scorsese domina con 11 nomination, The Artist [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Michel Hazanavicius
scheda film
]
lo segue da vicino con 10 candidature, e in categorie tra le più importanti: Miglior Film, Attore protagonista, Attrice non protagonista, Regia, Sceneggiatura originale, Direzione artistica, Fotografia, Montaggio, Musica originale e Costumi. Il film di Michel Hazanavicius ha già vinto tre Golden Globes dieci giorni fa (leggi la news).

Nella categoria Miglior film in lingua straniera, due europei hanno avuto accesso alla lista delle 5 nomination (leggi la news sulla shortlist). Sono il film belga Bullhead [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Bart Van Langendonck
intervista: Michaël R. Roskam
scheda film
]
di Michael Roskam, che prosegue la sua fortunata carriera (leggi la news), e In Darkness di Agnieszka Holland, che rappresenta la Polonia ma è coprodotto da Germania, Francia e Canada. Ricordiamo che la shortlist comprendeva 5 titoli europei e che i due finalisti del Vecchio continente si contenderanno l'Oscar con Footnote (Israele), Monsieur Lazhar (Canada) e Una separazione (Iran).

L'84ma cerimonia degli Oscar si terrà a Los Angeles il 26 febbraio 2012.


Lista completa dei nominati:

Miglior film
The Artist
Paradiso amaro
Molto forte, incredibilmente vicino
The Help
Hugo Cabret
Midnight in Paris [+leggi anche:
trailer
scheda film
]

L'arte di vincere
The Tree of Life
War Horse

Miglior regia
Michel Hazanavicious - The Artist
Alexander Paybe - Paradiso amaro
Martin Scorsese - Hugo Cabret
Woody Allen - Midnight in Paris
Terrence Malick - The Tree of Life

Miglior attore protagonista
Demián Bichir - A Better Life
George Clooney - Paradiso amaro
Jean Dujardin - The Artist
Gary Oldman - La talpa
Brad Pitt - L'arte di vincere

Miglior attore non protagonista
Kenneth Branagh - My Week With Marilyn
Jonah Hill - L'arte di vincere
Nick Nolte - Warrior
Christopher Plummer - Beginners
Max von Sydow - Molto forte, incredibilmente vicino

Miglior attrice protagonista
Glenn Close - Albert Nobbs
Rooney Mara - Millennium - Uomini che odiano le donne
Viola Davis - The Help
Meryl Streep - The Iron Lady
Michelle Williams - My Week With Marilyn

Miglior attrice non protagonista
Bérénice Bejo - The Artist
Jessica Chastain - The Help
Melissa McCarthy - Le amiche della sposa
Janet McTeer - Albert Nobbs
Octavia Spencer - The Help

Miglior film d'animazione
Une vie de chat - Alain Gognol, Jean-Loup Felicioli
Chico & Rita - Fernando Trueba, Javier Mariscal
Kung Fu Panda 2 - Jennifer Yuh Nelson
Puss in Boots - Chris Miller
Rango - Gore Verbinski

Miglior adattamento
Paradiso amaro - Alexander Payne e Nat Faxon & Jim Rash
Hugo Cabret - John Logan
Le idi di marzo - George Clooney & Grant Heslov e Beau Willimon
L'arte di vincere - Steven Zaillian e Aaron Sorkin. Storia di Stan Chervin
La talpa - Bridget O'Connor & Peter Straughan

Miglior sceneggiatura originale
The Artist - Michel Hazanavicius
Le amiche della sposa - Annie Mumolo e Kristen Wiig
Margin Call - J.C. Chandor
Midnight in Paris - Woody Allen
Una separazione - Asghar Farhadi

Direzione artistica
The Artist - Laurence Bennett; Decorazione set: Robert Gould
Harry Potter e i doni della morte - Parte 2 - Stuart Craig, Stephenie McMillan
Hugo Cabret - Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo
Midnight in Paris - Anne Seibel, Hélène Dubreuil
War Horse - Rick Carter, Lee Sandales

Fotografia
The Artist - Guillaume Schiffman
Millennium - Uomini che odiano le donne - Jeff Cronenweth
Hugo Cabret - Robert Richardson
The Tree of Life - Emmanuel Lubezki
War Horse - Janusz Kaminski

Costumi
Anonymous - Lisy Christl
The Artist - Mark Bridges
Hugo Cabret - Sandy Powell
Jane Eyre - Michael O'Connor
W.E. - Arianne Phillips

Miglior lungometraggio documentario
Hell and Back Again - Danfung Dennis e Mike Lerner
If a Tree Falls: A Story of the Earth Liberation Front - Marshall Curry e Sam Cullman
Paradise Lost 3: Purgatory - Charles Ferguson e Audrey Marrs
Pina - Wim Wenders e Gian-Piero Ringel
Undefeated - TJ Martin, Dan Lindsay e Richard Middlemas

Miglior cortometraggio documentario
The Barber of Birmingham: Foot Soldier of the Civil Rights Movement - Robin Fryday e Gail Dolgin God Is the Bigger Elvis - Rebecca Cammisa e Julie Anderson Incident in New Baghdad - James Spione Saving Face - Daniel Junge e Sharmeen Obaid-Chinoy The Tsunami and the Cherry Blossom - Lucy Walker e Kira Carstensen

Montaggio
The Artist - Anne-Sophie Bion e Michel Hazanavicius
Paradiso amaro - Kevin Tent
Millennium - Uomini che odiano le donne - Kirk Baxter and Angus Wall
Hugo Cabret - Thelma Schoonmaker
L'arte di vincere - Christopher Tellefsen

Miglior film in lingua straniera
Bullhead - Belgio
Footnote - Israele
In Darkness - Polonia
Monsieur Lazhar - Canada
Una separazione - Iran

Trucco
Albert Nobbs - Martial Corneville, Lynn Johnston e Matthew W. Mungle
Harry Potter e i doni della morte - Parte 2 - Edouard F. Henriques, Gregory Funk e Yolanda Toussieng
The Iron Lady - Mark Coulier e J. Roy Helland

Miglior musica originale
Le avventure di Tintin - John Williams
The Artist - Ludovic Bource
Hugo Cabret - Howard Shore
La talpa - Alberto Iglesias
War Horse John Williams

Miglior canzone originale
Man or Muppet - I Muppet - Bret McKenzie
Real in Rio - Rio - Sergio Mendes, Carlinhos Brown, Siedah Garrett

Miglior cortometraggio d'animazione
Dimanche/Sunday - Patrick Doyon
The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore - William Joyce e Brandon Oldenburg
La Luna - Enrico Casarosa
A Morning Stroll - Grant Orchard e Sue Goffe
Wild Life - Amanda Forbis e Wendy Tilby

Miglior cortometraggio
Pentecost - Peter McDonald ed Eimear O'Kane
Raju - Max Zähle e Stefan Gieren
The Shore - Terry George e Oorlagh George
Time Freak - Andrew Bowler e Gigi Causey
Tuba Atlantic - Hallvar Witzø

Suono
Millennium - Uomini che odiano le donne - David Parker, Michael Semanick, Ren Klyce, Bo Persson
Hugo Cabret - Tom Fleischman, John Midgley
L'arte di vincere - Deb Adair, Ron Bochar, Dave Giammarco, Ed Novick
Transformers 3 - Il lato oscuro della luna - Greg P. Russell, Gary Summers, Jeffrey J. Haboush, Peter J. Devlin
War Horse - Gary Rydstrom, Andy Nelson, Tom Johnson, Stuart Wilson

Effetti speciali
Harry Potter e i doni della morte - Parte 2 - Tim Burke, David Vickery, Greg Butler, John Richardson
Hugo Cabret - Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossman, Alex Henning
Real Steel - Erik Nash, John Rosengrant, Dan Taylor, Swen Gillberg
L'alba del pianeta delle scimmie - Joe Letteri, Dan Lemmon, R. Christopher White, Daniel Barrett
Transformers 3 - Il lato oscuro della luna - Scott Farrar, Scott Benza, Matthew Butler, John Frazier

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy