email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Germania

La FFHSH pubblica il suo bilancio annuale

di 

Il fondo regionale di aiuti al cinema e alla televisione nella città di Amburgo e lo stato federato di Schleswig-Holstein (Filmförderung Hamburg Schleswig-Holstein) ha presentato il suo bilancio 2011, anno in cui sono stati sostenuti 188 progetti per un valore complessivo di 11 milioni di euro, 9,2 dei quali sono andati al finanziamento di 77 produzioni cinematografiche e televisive. Gli aiuti destinati a nuovi talenti ammontano a 680.000 euro.

Il dato più positivo è il cosiddetto effetto regionale (rapporto tra gli aiuti concessi e l'investimento indotto nella regione), che ha raggiunto il 224% (circa 20 milioni di euro). Si è registrato inoltre un reintegro degli aiuti per un valore di 1,6 milioni di euro, che restano automaticamente a disposizione dei produttori come "fondo di riferimento".

Le pellicole finanziate dall'istituzione hanno attirato quasi 4,5 milioni di spettatori nelle sale, generando un incasso di 28 milioni di euro. In totale, si sono svolti 2.301 giorni di riprese nella regione, di cui 1.410 ad Amburgo e 891 nello Schleswig-Holstein, per i quali i produttori nazionali e stranieri hanno ricevuto l'appoggio della Film Commission Hamburg Schleswig-Holstein. Quest'ultima ha introdotto nel 2011, anno in cui Amburgo è stata Capitale Verde Europea, il cosiddetto “permesso verde di ripresa” (Grünner Drehpass): una guida alle pratiche ecologiche sul set.

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy