email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Nasce il MashRome Film Fest, festival del remix cinematografico

di 

- Primo nel suo genere in Italia, si terrà a Roma dal 6 al 9 giugno 2012 all'insegna della contaminazione di generi e stili

Nasce dall'intuizione di due donne, Mariangela Matarozzo e Alessandra Lo Russo – l'una organizzatrice di eventi culturali, l'altra giornalista cinematografica – il nuovo MashRome Film Fest, il primo festival in Italia dedicato al mash up e al remix cinematografico la cui prima edizione si terrà a Roma dal 6 al 9 giugno 2012 nella suggestiva location dell'Acquario Romano - Casa dell’Architettura.

Il mash up - spiegano le organizzatrici - è un linguaggio che, mescolando immagini e suoni, estratti da sorgenti diverse (documentario, film d’animazione, film di finzione) e contaminando arti differenti (cinema, arte contemporanea, fotografia), crea una nuova opera. Alcuni esempi? Il primo film di Woody Allen, Che fai, rubi?, rimontaggio di un film giapponese con dialoghi e suoni completamente riadattati, e Life in a day di Ridley Scott, realizzato con il contributo di oltre 300 utenti di YouTube.

Il festival nasce così con l’ambizione di diventare una vetrina importante per il cinema del futuro europeo (negli Stati Uniti, il mash up musicale e cinematografico ha già uno spazio importante nel dibattito artistico contemporaneo), ricco di eventi come proiezioni, dj/vj set, installazioni e live performance e con ospiti italiani e internazionali tra registi, attori e nuovi talenti.

“Abbiamo creato un festival - dice la direttrice artistica Alessandra Lo Russo - che si affaccia a una realtà che in Italia ancora non ha trovato la sua collocazione. Ma il terreno fertile c’è: lo dimostrano gli oltre trecento lavori mash up che abbiamo ricevuto provenienti da tutto il mondo”.

Le sezioni sono tre: Mash Prime, concorso internazionale di mash up (lungometraggi), aperto anche a film realizzati con il crowdsourcing e crowdfunding; New MashExperience, concorso di mash up realizzati con nuove tecniche e/o nuove tecnologie, di qualsiasi durata, formato e supporto; Talented Youth, riservato ai mash up (cortometraggi) realizzati da giovani provenienti da scuole di cinema italiane e internazionali.

"Abbiamo come partner molti prestigiosi festival internazionali - sottolinea Mariangela Matarozzo, managing director e co-fondatrice del festival - dal RE/Mixed Media Festival di New York all’European Independent Film Festival (ECU) di Parigi, al Mashup Festival di Tirana, passando per il Nisi Masa, realtà formata da giovani di 26 paesi dell'Unione europea”.

Il festival è patrocinato, fra gli altri, dalla Regione Lazio - Assessorato Arte, Cultura e Sport. Per il regolamento, leggi qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy