email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ISTITUZIONI Belgio

Accordo di coproduzione tra Federazione Vallonia-Bruxelles e Cina

di 

- La Federazione Vallonia-Bruxelles è il terzo attore europeo a firmare un accordo di coproduzione cinematografica con la Cina, dopo Francia e Italia

Il 17 aprile scorso, la Federazione Vallonia-Bruxelles e la Repubblica popolare cinese hanno firmato un accordo di coproduzione cinematografica, con lo scopo di favorire gli scambi tra i professionisti dell'audiovisivo belgi e cinesi offrendo loro un quadro legale, e assicurando la reciprocità dell'accesso ai sistemi di sostegno e di autorizzazione, sia per quanto riguarda le possibilità di finanziamento che gli incentivi per le riprese. L'accordo concerne il settore della produzione, ma anche quelli della distribuzione e della promozione. Di fatto, un accento sarà posto su questa cooperazione attraverso i programmi di educazione all'immagine e i festival cinematografici.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

L'accordo, della durata iniziale di cinque anni, offrirà ai professionisti della Federazione la possibilità di coprodurre con un territorio la cui cinematografia è riconosciuta a livello mondiale. Una buona opportunità se si considera che la maggior parte delle produzioni della FVB sono coproduzioni internazionali. Alcune società di produzione si sono già rivolte verso l'Asia, come Entre chien et loup con Le Fossé di Wang Bing (Cina, 2010) e Tarantula con Visages di Tsai Ming-Liang (Taiwan, 2009).

Questo accordo rappresenta anche l'apertura di due mercati. Se i registi cinesi sono riconosciuti in tutto il mondo, la loro diffusione in Belgio resta ad oggi tra le più confidenziali. L'accordo potrebbe permettere di allargare il loro pubblico. Inoltre, il mercato cinese, la cui crescita è esponenziale (ad oggi è il secondo mercato mondiale), resta molto poco aperto alle produzioni straniere: solo 20 produzioni straniere sono autorizzate ogni anno a penetrare nel suo mercato. L'accordo potrebbe così permettere di aggirare le restrizioni commerciali in vigore in Cina.

Fino ad oggi, la FVB ha firmato 8 accordi di coproduzione con il Portogallo, la Tunisia, il Marocco, l'Italia, la Francia, il Cile, la Svizzera e ora la Cina, oltre a un'intesa di cooperazione con la SODEC in Quebec. Il Regno del Belgio ha inoltre firmato accordi di coproduzione con Francia, Germania, Italia, Tunisia, Canada e Svizzera.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy