Palmarès europeo a Visions du Réel
- De Regels van Matthijs del cineasta olandese Marc Schmidt premiato a Nyon
La 18ma edizione di Visions du Réel si è conclusa sabato 28 aprile con un palmarès al 100% europeo. Anna Glogowski, Simon Kilmurry e Peter Liechti, che componevano quest'anno la giuria del Concorso internazionale lungometraggi, hanno assegnato il Gran Premio a De Regels van Matthijs (foto) del cineasta olandese Marc Schmidt. Hanno inoltre ricompensato il documentario finlandese Kovasikajuttu di JP Passi e Jukka Kärikkäinen con un Premio speciale per il lungometraggio più innovativo del Concorso internazionale. Da notare che i protagonisti del film, i membri del gruppo punk finnico Pertti Kurikan Nimipäivät – che hanno la particolarità di essere tutti affetti da problemi mentali – hanno dato un concerto memorabile all'Officina del Gas di Nyon durante il festival.
Nella stessa sezione, una Menzione speciale è stata accordata all'olandese Jessica Gorter per il suo documentario 900 Dagen. Sono stati inoltre ricompensati nelle diverse categorie della competizione Le Gosse di Louise Jaillette (Francia; Premio del Miglior mediometraggio), L'âge adulte di Eve Duchemin (Belgio, Francia; Premio del mediometraggio più innovativo), Nos jours, absolument, doivent être illuminés di Jean-Gabriel Périot (Francia; Premio del Miglior cortometraggio), Enkel der Geschichte di Laura Laabs (Germania; Premio del cortometraggio più innovativo) e 3 Dni Wolnosci di Lukasz Borowski (Polonia; Menzione speciale cortometraggio). Infine, il Premio del Miglior lungometraggio svizzero, che premia un'opera elvetica tra tutte le sezioni, è andato quest'anno a Manuel von Stürler per la sua opera prima, Hiver Nomade.
Per la sua seconda edizione a capo di Visions du Réel, l'italiano Luciano Barisone può vantarsi di aver vinto la sua scommessa: aprire un po' di più le porte del festival per far scoprire a un più ampio pubblico il "cinema del reale". Circa 25.000 visitatori si sono recati nella cittadina di Nyon, vicino Ginevra, mentre il mercato del film Doc Outlook - International Market ha attirato circa 800 professionisti. Cifre, queste, in netto aumento rispetto all'edizione precedente.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.