Il BFI verso Nuovi Orizzonti
- Il British Film Institute ha delineato il piano di investimenti da 71.2 milioni di euro l’anno per i prossimi cinque anni, per un totale di 356.1 milioni di euro
Il British Film Institute (BFI) ha delineato il suo piano di investimenti da 71.2 milioni di euro l’anno per i prossimi cinque anni, per un totale di 356.1 milioni di euro. L’investimento sarà così diviso: 21.2 milioni per la formazione e il pubblico, 35.2 per il supporto ai film inglesi, 3.7 per il patrimonio cinematografico e 1.2 per la ricerca e le statistiche, 3.7 milioni per spese contingenti e un 8% di costi di realizzazione.
All’interno del progetto in tre parti del BFI, 8.5 milioni di bambini beneficeranno della formazione cinematografica, 1000 centri saranno equipaggiati per la proiezione digitale e 10.0000 film britannici saranno digitalizzati. I fondi di produzione e sviluppo per i film inglesi aumenteranno del 30% nei prossimi cinque anni, e nuove voci saranno attivamente incoraggiate attraverso nuovi schemi. Le quattro settimane di consultazioni si aprono oggi intorno alla proposta del BFI per il documento quinquennale ‘Future Plan for Film 2012-17 New Horizons for UK Film’ (‘Piano futuro per il cinema 2012-17. Nuovi Orizzonti per il Cinema Inglese’).
Greg Dyke, Presidente del BFI ha commentato: “Sul cinema abbiamo una vision a lungo termine che farà la differenza sulla formazione, il pubblico, i filmmaker e il supporto alle agende di crescita del Regno Unito, dando una spinta all’impiego e all’economia e stimolando gli investimenti interni e l’export”.
Amanda Nevill, Direttore del BFI, ha aggiunto: “La creatività e il talenti inglesi sono di livello mondiale e il nostro piano si basa su questo per sostenere la crescita economica nel Regno Unito, supportare l’impiego e le competenze e incentivare un nuovo modo di pensare e nuove idee. Questo piano mira anche a creare un nuovo accordo con il pubblico. E non si tratta solo dei prossimi cinque anni: il BFI vuole che la gente abbia un rapporto a lungo termine con il cinema, per le nuove generazioni di pubblico e di filmmaker”.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.