email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Norvegia

Løkkeberg gira un documentario sulla strage di Utøya

di 

- Il film è la seconda parte della trilogia contro la guerra della regista norvegese, iniziata dal premiato Tears of Gaza

Dopo aver visto in TV, in diretta dal Tribunale di Oslo, il processo al terrorista norvegese Anders Behring Breivik — il 22 luglio del 2011 l’uomo aveva bombardato alcuni edifici governativi a Oslo, uccidendo otto persone, e poi sparato a 69 persone, per la maggior parte ragazzi, sull’isola di Utøya —, l’attrice e regista norvegese Vibeke Løkkeberg ha voluto assistere a tutte le fasi del procedimento di persona. "Non sono stata felice di essere così vicina", ha dichiarato alla stampa locale.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Dopo un lungo periodo di valutazione, Løkkeberg ha deciso di realizzare un documentario sul tragico evento — "ci deve essere un film su tutto questo, e deve essere fatto in Norvegia" — che sarà la seconda parte della sua trilogia contro la guerra, iniziata con Tears of Gaza, e che si chiuderà con Allied, sul bombardamento di Laksevåg durante la II Guerra Mondiale.

Girato in un anno a Gaza da operatori locali, Tears of Gaza segue tre bambini durante il conflitto armato e nel periodo del cessate il fuoco, e ha vinto il Gran Premio al primo festival cinematografico della Striscia di Gaza nel 2010, e successivamente il Premio del Pubblico al Göteborg International Film Festival.

Ieri (17 maggio), festa nazionale in Norvegia, la Città di Oslo ha voluto ringraziare nove privati cittadini per il loro intervento dopo le atrocità di Breivik — alcuni volontari, altri in servizio: un poliziotto, uno studente di infermieristica, un autista di autobus, un capo dei pompieri, tutti invitati ad un ricevimento e a un pranzo presso il Municipio.

Zodiak Rights ha intanto acquisito Norway Massacre: The Survivors, documentario da 60 minuti prodotto da firstlooktv, che la britannica Channel Five presenterà il 20 aprile. Il film include un footage — mai visto prima d’ora — di filmati dei testimoni subito dopo la strage. Sopravvissuti di Oslo e Utøya parlano della traumatica esperienza e dei tentativi di affrontare le perdite subite.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy