email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Polonia

Cracovia celebra il documentario

di 

- Aperta da Marley di Kevin Macdonald, la manifestazione polacca propone tre competizioni di 104 titoli e altre 12 sezioni

Tra i più antichi festival mondiali riservati al documentario, al cortometraggio e al cinema d'animazione, il Festival di Cracovia ha lanciato ieri la sua 52ma edizione con la prima polacca di Marley dello scozzese Kevin Macdonald. Un'apertura che conferma il ruolo particolare della musica nel programma, giacché la manifestazione vi dedica anche una delle sue sezioni più importanti: "The sounds of music".

In menù figurano tre sezioni competitive: due internazionali (una per i lungometraggi documentari e una per i cortometraggi che include finzione, animazione e documentari) e un'altra riservata alle produzioni polacche. In totale, i selezionatori hanno scelto 104 titoli su oltre 3000 film visionati.

12 sezioni non competitive completano il programma, in particolare "Festival Award Winners" (che include The Declaration of Immortality di Marcin Koszalka, Last Chapter. Goodbye Nicaragua di Peter Torbiörnsson e Vol spécial [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Fernand Melgar), "Krakow Documentary Premieres" (con 4:13 to Katowice di Andrzej Stopa e Rodicas di Alice Gruia) e "Short Matters!" (con Berik di Daniel Joseph Borgman, Frozen Stories di Grzegorz Jaroszuk e Jessi di Mariejosephin Schneider).

Dopo Israele e i Paesi Bassi, sarà il cinema italiano l'ospite d'onore di questa edizione con, fra gli altri, Radici di Carlo Luglio, L’estate di Giacomo [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Alessandro Comodin e Il castello del duo Massimo D’Anolfi - Martina Parenti.

La lista dei vincitori sarà annunciata il 3 giugno al termine del festival, ma il premio più importante della manifestazione, The Dragon of Dragons, è già stato assegnato alla celebre documentarista ceca Helena Trestikova.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy