email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Europa

Cineuropa organizza il seminario "Videorec your future" sui risultati del progetto Europa2111

di 

- Il 12 giugno a Bruxelles, il seminario "Videorec your future" traccerà il bilancio del progetto pedagogico Europa2111

Il seminario "Videorec your future", organizzato da Cineuropa con il sostegno di Menon Network e in collaborazione con Brussels Film Festival, si terrà dal 12 giugno nella capitale belga. Sarà l'occasione per un pubblico di professionisti provenienti dagli ambienti dell'istruzione e della cultura di scoprire i risultati del periodo di prova del progetto Europa2111, che saranno presentati durante il seminario.

Il progetto Europa2111, co-finanziato dal programma per l'educazione e la formazione continua durante la vita della Commissione europea, consiste in una partnership tra 9 membri provenienti da diversi paesi europei, tra cui Cineuropa. Il progetto, a scopo pedagogico, mira all'acquisizione di competenze trasversali con l'utilizzo di nuovi strumenti educativi, e più specificatamente la produzione di cortometraggi documentari audiovisivi sul tema Immaginare l’Europa nel 2111. Da una parte, i 9 partner hanno organizzato corsi di formazione sulla realizzazione e la diffusione di un documentario per permettere ai partecipanti, provenienti da paesi e ambienti differenti, di cogliere la loro percezione dell'identità europea in evoluzione.

Ma l'elemento chiave di questo periodo di prova è la metodologia EU2111, elaborata dal consorzio e che presenta tre obiettivi principali, che si iscrivono nel cuore del progetto.

Innanzitutto, sviluppare un nuovo modello pedagogico che faciliti l'apprendimento attraverso il genere del documentario sociale combinato a un metodo preso in prestito dall'etnografia. Il secondo obiettivo della metodologia EU2111 è l'acquisizione da parte degli allievi, per tutto il progetto, di competenze chiave trasversali proprie del "programma per l'educazione e la formazione continua durante la vita". Infine, l'ultimo obiettivo è sviluppare un approccio critico ai media. Durante questo seminario, i partner, soli o in gruppo, presenteranno le diverse tappe di questa metodologia, che permetterà di comprendere come quest'ultima sia stata messa in opera e aggiustata in funzione della specificità di ciascun gruppo mirato.

Il pubblico sarà poi invitato a porre domande nel corso del debriefing finale, seguito da un cocktail offerto da Cineuropa e che chiuderà l'evento.

Per maggiori informazioni sul progetto Europa2111, vai all'indirizzo www.europa2111.net/euhome e su Twitter (#EU2111) per seguire il seminario in diretta.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy