email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Belgio

Wallimage investe nuovamente nel crossmedia

di 

- Nel 2012-2013, il fondo vallone si conferma pioniere nel sostegno dei film che fanno uso di nuove tecnologie e comunicazione digitale

Per il secondo anno consecutivo, il programma d'investimento Wallimage CrossMedia permette al fondo regionale belga di confermarsi pioniere nel finanziamento delle attività crossmedia complementari alle produzioni cinematografiche. Alle due linee di investimento già presenti nel 2011 (Digital Extension e Digital Promotion), viene ad aggiungersi un terzo asse battezzato Digital Experiences.

Digital Promotion è un fondo che offre un massimo di 50.000 € a progetto e incoraggia i produttori a sviluppare in Vallonia strumenti di promozione crossmedia legati ai loro film, documentari e serie, come videogiochi, un'applicazione per il cellulare, un sito internet interattivo, una community su Facebook... Contrariamente alle altre due linee, il bando di concorso per Digital Promotion ha luogo una sola volta all'anno e scadrà il 27 agosto 2012.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Digital Extension punta invece a stimolare la produzione audiovisiva arricchendo la tematica o l'universo del progetto principale con nuovi sviluppi su piattaforme digitali. Quest'asse — che può raggiungere i 100.000 € — ha portato i suoi frutti al progetto Lazarus Mirages, che ha goduto di un importante passaparola sul web e sui media.

Digital Experiences è il ramo più sperimentale e propone di sovvenzionare iniziative legate al cinema in senso ampio, ma senza legame — e questa è una novità — con un progetto principale sostenuto da Wallimage Coproductions (libro digitale interattivo, utilizzo delle tecnologie dell'immagine e del suono in performance artistiche, liuteria digitale…).

Regolamento e informazioni complete sul sito di Wallimage.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy