email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Italia

Love in the Medina vince la distribuzione in Italia

di 

- Miglior Film al Festival Internazionale di Tolentino, Love in the Medina di Abdelhai Laraki vince la distribuzione in Italia

Il film Love in the Medina, prodotto da A2L (Casablanca) e da Zen Zero (Roma), in collaborazione con Warner Chappell Music Italy, la SNRT e il CCM, ha vinto il Premio del Miglior Film alla prima edizione del Tolentino IFF, che si è svolta dal 7 al 10 giugno.

Il Premio permetterà al film di essere distribuito in Italia dalla società di distribuzione Whiterose Pictures, in collaborazione con Giometti Cinema, in 1210 sale del circuito. Il valore della distribuzione è stimato a 50.000€.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il film del regista marocchino Abdelhai Laraki, pioniere della tecnologia digitale di postproduzione 4K, approda in Italia dopo il successo in Marocco (campione d'incassi al botteghino 2011) e in festival internazionali quali Rabat (Premio Youssef Chahine del Miglior Film Arabo), Siviglia, Dubai, Palm Springs, Minneapolis, Vancouver...

Il film, liberamente tratto del romanzo "Pezzi scelti, gli amori di un apprendista macellaio" di Mohamed Nedali, è il viaggio iniziatico di un giovane macellaio, Thami, nella medina di Casablanca, assetato di amore e di libertà nel Marocco mutevole di oggi. La scoperta del desiderio amoroso con la bella Zineb porterà Thami a emanciparsi dal padre-padrone e dalla società tradizionale.

Alla sua uscita nelle sale, Love in the Medina ha fatto scalpore in patria per le sue audaci scene d'amore e ha suscitato un acceso dibattito, sia in Marocco che all’estero, nella comunità musulmana. Un dibattito proficuo in tempi di Primavera araba.

Per la produttrice Caroline Locardi, "il film, fra realismo e onirismo, permette al pubblico di addentrarsi nella realtà della società marocchina tradizionale e di cogliere meglio, attraverso la vicenda di Thami, le sfide e la dinamica della Primavera araba in questa regione".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy