email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Germania

Alain Gsponer e il piccolo fantasma di Preussler

di 

- Il premiato autore di Rose e Bummm! gira da lunedì un nuovo adattamento dell'opera del celebre scrittore per ragazzi Otfried Preussler

Il maestoso castello di Wernigerode, situato nel land Sassonia-Anhalt, ospita da lunedì (18 giugno) le riprese del film per famiglie Das kleine Gespenst del premiato regista Alain Gsponer (foto), il cui ultimo lungometraggio in ordine di tempo è Lila, Lila [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, lanciato a dicembre 2009.

Questo progetto, prodotto a Monaco da Claussen Wöbke Putz Filmproduktion e sostenuto dal FFA con 650 000 euro, è un adattamento del romanzo Il piccolo fantasma, scritto nel 1966 dal celebre autore di racconti per ragazzi Otfried Preussler e venduto in 2,3 milioni di copie. L'opera di Preussler è una fonte d'ispirazione costante per i cineasti: il suo Brigante Pennastorta è stato messo in scena da Gernot Roll (Der Räuber Hotzenplotz, 2006), Krabat [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Marco Kreuzpaintner (2008) ha conquistato oltre un milione di spettatori in Germania nel 2008 e la sua Piccola strega è un personaggio ricorrente sul grande schermo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il piccolo fantasma, i cui protagonisti decorano da decenni le stanze dei piccoli tedeschi, ha dato vita nel 1992 a un film d'animazione di Curt Linda, ma Gsponer utilizzerà l'animazione solo per alcuni personaggi. I ruoli principali sono interpretati dal patibolare Uwe Ochsenknecht e da Herbert Knaup e Aykut Kayacik. Anna Thalbach presterà la sua voce al piccolo fantasma, mentre la saggezza del fantasma Uhu Schuhu si esprimerà grazie alle celebri corde vocali di Wolfgang Hess.

Universum lancerà il film sugli schermi tedeschi il 20 ottobre 2013, giorno del 90mo compleanno di Preussler.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy