email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MERCATO Documentario / Francia

La Cina dà nuova linfa al Sunny Side of the Doc

di 

- La 23ma edizione del mercato del documentario si è conclusa a La Rochelle il 29 giugno con un numero maggiore di partecipanti e la promessa di partner asiatici per i professionisti europei

Per la sua 23ma edizione intitolata simbolicamente Resistenza, Sunny Side of the Doc (La Rochelle, Francia, 26-29 giugno 2012) ha attirato 1755 partecipanti, tra cui 400 società dell'industria del documentario che hanno esposto al suo mercato. Ma è soprattutto sui decision makers e sui compratori che gravava il peso della sfida di questo evento che alcuni annunciavano ormai come soffocato dalla strategia dello Sheffield Doc/Fest market. Il mercato britannico ha spostato infatti le sue date da novembre a giugno, a partire dalla scorsa edizione, ritagliandosi così la parte del leone, ossia attirando la gran parte dei professionisti anglosassoni più influenti oltreoceano.

Ma Yves Jeanneau, fondatore e commissario generale del Sunny Side, oltre che grande militante del documentario, è rimasto ottimista: "In 35 anni di mestiere, ho assistito molte volte alla morte del documentario, che rinasce sempre dalle sue ceneri con rinnovato vigore" (vedi l'intervista completa).

C'è da credere che questo spirito di resistenza non sia solo un'etichetta su un manifesto, ma una battaglia vinta da un mercato che, ancora quest'anno, ha saputo attirare 286 professionisti e compratori di tutto il mondo. Alla fine, 60 paesi erano rappresentati e la frequentazione nordamericana, logicamente diminuita, è controbilanciata dalla recente nascita di due sorelle minori, Asian Side of the Doc e Latin Side of the Doc, che fanno eco a La Rochelle.

Questa 23ma edizione ha deciso di puntare i suoi riflettori sulla Cina, recentemente apertasi al documentario, offrendo numerose opportunità per i professionisti europei. Invitando i distributori e produttori asiatici dell'ambito del documentario, Sunny Side ha saputo dimostrare l'importanza del loro potenziale per un settore in crisi che deve trovare sempre nuove vie, non solo per sopravvivere, ma anche per continuare a svilupparsi. E questo sviluppo passa naturalmente per il transmedia, altro grande tema ampiamente affrontato a Sunny Side quest'anno.

Yves Jeanneau ha mantenuto la sua rotta — creare opportunità sia per i grandi che per i piccoli documentari, incoraggiare la creazione e la diffusione di documentari di qualità indipendentemente dalla loro forma — e il numero di partecipanti a Sunny Side of the Doc 2012 è persino aumentato del 10% rispetto all'edizione precedente.

Per il suo quarto anno consecutivo, le sessioni di pitching (Best International Showcase Projects - BIPS) hanno presentato 26 progetti in fase iniziale di sviluppo a una selezione di professionisti accreditati. I progetti erano raggruppati in quattro categorie ripartite nei primi tre giorni. Per ciascuna di queste categorie, una giuria ha assegnato un premio a ricompensa del potenziale internazionale del progetto.

BIPS (Best International Projects Showcase)

INVESTIGATION
Mission RapeSfinx Film / TV – Danimarca

SCIENCE & ENVIRONNEMENT
The Riddle of the Feathered DragonsSaint-Thomas Productions – Francia - Film 3D

LITTLE GEMS (PERLE RARE)
Rock’n Roll Farmer You WakiTV Tokyo Corporation – Giappone

STORIA
THE UMBRELLA MURDERDexel Films – Germania

LUNGOMETRAGGI DOCUMENTARI
Songbird SOSSongbird SOS Productions Inc. – Canada

Il palmarès completo della sezione Docs-In-Progress (20 progetti in fase finale di produzione che concorrono per un pre-acquisto, agevolazioni di post-produzione o di distribuzione) e il concorso transmedia Cuban Hat, così come i commenti sugli eventi, foto e interviste sono disponibili sul blog dedicato alla nostra copertura live di questa 23ma edizione di Sunny Side of the Doc.

La 24ma edizione si svolgerà dal 25 al 28 giugno 2013 a La Rochelle.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy