email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Spagna

Chema Rodríguez gira in Romania Anochece en La India

di 

- Il primo lungometraggio di finzione del regista sivigliano, coprodotto da Spagna, Romania e Svezia, racconta un viaggio luminoso e vitale sino al fiume Gange

Un viaggio dalla Spagna sino al fiume Gange, un road movie luminoso e vitale: sono in corso dal 25 giugno in Romania, e poi si sposteranno in Turchia e a Siviglia sino a fine luglio, le riprese di Anochece en La India, primo lungometraggio di finzione per il cinema del sivigliano Chema Rodríguez, autore di una cinquantina di documentari per la televisione e tre per il grande schermo.

La seconda parte delle riprese si svolgerà a ottobre in India e Almeria. La storia, tratta da un fatto reale narrato nel libro Anochece en Katmandú, scritto da Rodríguez nel 2003, ruota attorno a Ricardo (Juan Diego), che un tempo portava gli hippie in India col suo furgone. L'uomo ha trascorso gli ultimi dieci anni della sua vita su una sedia a rotelle, affetto da una malattia che ha raggiunto la sua fase terminale. Il suo ultimo desiderio è morire in riva al fiume Gange, verso cui intraprende il suo ultimo viaggio accompagnato da Dana (Clara Voda), la sua assistente rumena.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il carattere internazionale della storia si riflette nella produzione, alla quale hanno partecipato le spagnole Producciones sin un Duro e Jaleo Films, la rumena Strada Film e la svedese ATMO, e che ha ricevuto il sostegno di istituzioni dei paesi produttori come l'ICAA per la Spagna, il Centro Nazionale di Cinema per la Romania e Film i Väst per la Svezia, oltre al fondo per la coproduzione del Consiglio d'Europa, Eurimages.

Il progetto cinematografico è affiancato da gennaio anche da un progetto di comunicazione: un making of del film disponibile su Facebook, Twitter e i blog della pagina web del film.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy