email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Norvegia

Il documentario Kon-Tiki ad Haugesund

di 

- Il documentario originale dell’esploratore norvegese Thor Heyerdahl proposto in proiezione speciale

Mentre Kon-Tiki [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, film da 12.3 milioni di euro dei norvegesi Espen Sandberg e Joachim Rønning (in foto) — il più costoso film norvegese di sempre — sta per aprire il 40° Norwegian International Film Festival di Haugesund (18 agosto) prima del galà reale e della distribuzione nazionale (in tutte le sale norvegesi, circa 185), l’originale documentario Kon-Tiki verrà venduto per la prima volta in DVD.

”L’antropologo ed esploratore norvegese Thor Heyerdahl sapeva quello che può fare la pubblicità: ha sempre filmato le sue esplorazioni, e la sua vittoria dell’Oscar nel 1952 gli ha permesso di finanziarsi i continui viaggi di scoperta”, ha commentato Halfdan Tangen Jr, AD del Kon-Tiki Museum di Oslo, che registra 200.000 visitatori l’anno.

Il 28 aprile 1947, Heyerdahl e cinque scienziati salparono sulla loro zattera di legno, il Kon-Tiki, per raggiungere le Isole polinesiane dal Sudamerica. L’esploratore, che aveva con sé la sua macchina da presa in 16mm per documentare il viaggio, arrivò a Raroia, nel Pacifico, 101 giorni dopo. Dopo la spedizione, gli furono offerti 200 euro per il materiale non montato, ma rifiutò, perché voleva utilizzarlo per le sue lezioni.

Lo svedese Artfilm fu l’unico laboratorio scandinavo con una stampante ottica che potesse trasferire il materiale in 16mm al negativo in 35mm, il 13 gennaio 1950, e Kon-Tiki fu presentato in prima mondiale a Stoccolma. Due anni dopo divenne il primo (e ad oggi unico) lungometraggio norvegese premiato con l’Oscar (al Miglior Documentario, che alla fine andò però al produttore e montatore svedese Olle Nordemar).

Il Kon-Tiki Museum, il canale pubblico norvegese NRK e Walt Disney Company Nordic lanceranno l’8 agosto un DVD con il documentario originale narrato da Heyerdahl (in inglese), con versioni tv in norvegese, francese e tedesco e il film da lui realizzato con NRK. Kon-Tiki, proiettato al Museum ogni giorno, ha venduto 30 milioni di biglietti in tutto il mondo.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy