email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Belgio

Amori colombofili per Dominique Deruddere

- Dominique Deruddere ha appena avviato le riprese del suo nono film, Flying Home, una commedia romantica ambientata nel mondo della colombofilia

Dominique Deruddere ha avviato le riprese delle scene fiamminghe del suo prossimo lavoro, Flying Home, un film con… i piccioni. O, in altre parole, un film sulla colombofilia. E non si scherza con la colombofilia in Belgio, paese in cui è considerata un vero sport (si parla infatti di sport colombofilo).

Va detto che questo film, primo nel suo genere, suscita un certo interesse. E dal momento che Deruddere non lascia le cose a metà, si è immaginato un intrigo internazionale e sentimentale coinvolgendo uno sceicco di Dubai, un inviato speciale di New York interpretato da un ex modello di Calvin Klein (l’attore irlandese Jamie Dornan), una giovane olandese (Charlotte De Bruyne, che presto scopriremo in Little Black Spiders) e un recalcitrante allevatore fiammingo (l’intenso Jan Decleir). Fedele nel lavoro come nella vita, Deruddere offre un ruolo considerevole a Josse de Pauw, eroe del suo primo lungometraggio, Crazy Love, adattamento svitato del romanzo di Bukowski, che gli era valso nel 1990 il premio per il migliore film fiammingo degli ultimi 25 anni. Con pochi film alle spalle (il suo ultimo lavoro, Firmin, risale al 2007), Deruddere occupa un posto particolare nella cinematografia belga, dovuto alla sua carriera atipica e di respiro internazionale. Sulla scia del suo primo film, lavora a due produzioni internazionali (…Aspetta primavera, Bandini, adattamento del romanzo di John Fante, e Suite 16). Nel 2000, il suo quinto lavoro, Assolutamente famosi, è in lizza per l’Oscar al miglior film straniero. Nel 2005, gira Die Bluthochzeit in Germania.

Il set sarà dunque per 15 giorni nelle Fiandre, a Waton, prima di spostare le riprese di questo film largamente girato in inglese a New York. Prodotto da Otomatic (la società di Dominique Deruddere), la pellicola ha ricevuto il sostegno di Vlaams Audiovisuel Fonds.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy