email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Francia

Robert Guédiguian presiede gli Incontri Cinematografici

di 

- Ministro della Cultura, dirigenti televisivi, cineasti, produttori e 600 professionisti si ritrovano agli Incontri 2012 organizzati a Digione dall’ARP

Appuntamento atteso dai professionisti francesi ed europei per fare il punto sulle nuove tendenze dell'industria del cinema, gli Incontri Cinematografici di Digione organizzati dall'ARP (società civile degli Autori-Registi-Produttori) ha annunciato alcuni protagonisti della sua 22ma edizione (dal 18 al 20 ottobre 2012), che sarà presieduta dal regista Robert Guédiguian (Agat Films & Cie).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Tra i 600 ospiti e partecipanti figurano il nuovo ministro francese della Cultura Aurélie Filipetti, Eric Garandeau (presidente del Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC)), Rodolphe Belmer (direttore generale di Canal+), Rémy Pfilmlin (presidente di France Télévisions), Aviva Silver (capo unità del Programma Media), lo spagnolo José Antonio de Luna (co-fondatore di Filmin e direttore contenuti di Cameo), Pascal Rogard (direttore generale della SACD), Bruno Delecour (direttore di Filmo TV) e i produttori Marc Missonnier (Fidélité Films), Antoine Rein (Delante Films) e Rebecca O’Brien (Sixteen Films).

L’ARP (presieduta dal premio Oscar Michel Hazanavicius - leggi la news) propone cinque dibattiti: "Quale posto per le piattaforme VoD nell'ecosistema del cinema europeo?", "Si può ancora parlare di eccezione culturale in un'Europa digitale?", "Il cinema indipendente di fronte a nuove minacce - Quali condizioni di accesso alle sale per gli indipendenti nell'era digitale?", "La concentrazione dei finanziamenti: una minaccia alla diversità del cinema indipendente" e "La copia privata di autori e produttori sopravviverà all'arrivo delle nuvole (Cloud)?".

Da notare che in programma figurano anche quattro anteprime alla presenza dei loro autori: Main dans la main di Valérie Donzelli (articolo), il premiato a Cannes Beyond the Hills [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cristian Mungiu
intervista: Cristian Mungiu
intervista: Cristian Mungiu
scheda film
]
del rumeno Cristian Mungiu, la coproduzione franco-greca Tu honoreras ta mère et ta mère di Brigitte Roüan (articolo) e Capital di Costa Gavras (articolo).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy