email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Regno Unito

Al Smith vince il Premio per la Sceneggiatura Wellcome Trust da 20.000 sterline con Halflife

di 

- Sam Firth porta invece a casa 10.000 sterline per The Story Of Me And You

Al Smith ha conquistato il primo Premio per la Sceneggiatura Wellcome Trust da 20.000 sterline con Halflife, storia d’amore tra due ragazzi con disabilità mentale durante un viaggio. Una menzione speciale è andata anche alla sceneggiatrice e filmmaker sperimentale Sam Firth, che ha ricevuto 10.000 sterline per lo sviluppo del suo documentario The Story of Me and You, esplorazione della natura della memoria, della realtà e della verità oggettiva.

Lanciato a giugno di quest’anno, il nuovo premio annuale per la sceneggiatura viene organizzato in collaborazione col BFI Film Fund, e ha l’obiettivo di incoraggiare film di qualità ispirati a biologia e medicina. Oltre al premio in denaro, lo sceneggiatore riceve da Wellcome Trust sostegno per incontrare i maggiori scienziati mondiali e identificare partner commerciali e produttori.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Clare Matterson, Responsabile di Medical Humanities ed Engagement a Wellcome Trust, ha commentato: "La qualità dei candidati era altissima, ma la decisione unanime ha assegnato il nostro primo Premio per la Sceneggiatura ad Al Smith. La storia è fantasiosa ma ben strutturata con personaggi forti e credibili. Speriamo che questo riconoscimento ed il supporto di BFI e Film 4 gli consentano di trasformarla un film ricco e che faccia riflettere".

Lizzie Francke, Senior Executive al BFI Film Fund, che ha supportato la giuria del premio, ha aggiunto: "Al Smith è uno scrittore di talento con un valido background teatrale e televisivo. Siamo felici che, grazie al sostegno del riconoscimento, Al possa ora continuare a sviluppare la sua voce di sceneggiatore".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy