Programma Europa Creativa in dirittura d’arrivo
- Presentato l’8 ottobre dall’onorevole Costa il testo introduttivo alla Relazione “Europa Creativa”
L’atteso rapporto sul Regolamento istitutorio del Programma Europa Creativa è stato presentato lo scorso 8 ottobre, in seno alla riunione della Commissione CULT del Parlamento Europeo, dall’on. Silvia Costa.
Numerosi ed importanti i punti discussi dalla relatrice, che reputa innanzitutto condivisibile la proposta della CE per l’incremento del bilancio a 1,8 miliardi, ossia un aumento del 37% rispetto ai sette anni precedenti.
Pone poi l’accento sulla distinzione e indipendenza dei due programmi che formano Europa Creativa, cioè Cultura e MEDIA, destinando a quest’ultimo il 55% delle risorse.
Silvia Costa dichiara di aver scelto di differenziare i comparti e i destinatari “al fine di accompagnare negli anni un settore in grande trasformazione, affidando un ruolo più incisivo al Parlamento nell’indirizzo e nella valutazione dei programmi annuali”.
Fra gli obiettivi della proposta vi è poi quello del ricercare una certa flessibilità nell’agevolare i paesi non fruitori di MEDIA, verso una graduale partecipazione al programma.
Secondo la Costa, inoltre, la proposta della CE risulterebbe eccessivamente appiattita sugli aspetti economici, ragion per cui l’onorevole ha effettuato delle integrazioni riguardanti “il valore intrinseco della cultura, e il suo apporto allo sviluppo inclusivo e innovativo transregionale, con ricadute sullo sviluppo locale, il dialogo interculturale e la cooperazione con i Paesi Terzi”.
Da segnalare, inoltre, la conferma dell’istituzione di uno strumento finanziario che si configura come garanzia ai prestiti e un nuovo sostegno alla film education e media literacy.
I professionisti del settore culturale e audiovisivo potranno presentare eventuali emendamenti formulati sul testo della Commissione entro e non oltre il 23 ottobre.
Il presidente della Commissione Cultura Doris Pack ha infine stabilito che il voto finale in seduta plenaria del Parlamento Europeo sarà fissato per dicembre.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.