European Day al Festival di Roma
- Il 15 novembre si terrà il dibattito "Dal Programma MEDIA a Europa Creativa: Evoluzione o Rivoluzione?"
Il dibattito sul futuro Programma "Europa Creativa" (2014-2020) a sostegno dell'audiovisivo e delle industrie culturali in rapida e continua trasformazione è il tema centrale della conferenza organizzata da MEDIA Desk Italia e The Business Street che si terrà il 15 novembre all'Auditorium Via Veneto di Roma.
Dopo la presentazione della giornata di Giuseppe Massaro (Media Desk Italia), l'incontro si aprirà con l'intervento dell'On. le Silvia Costa (foto), Membro del Comitato Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo - Relatore su "Europa Creativa", dal titolo "Europa Creativa, lo stato dell'arte", cui seguiranno i contributi di Nicola Borrelli, Direttore Generale Mibac-DG Cinema, di Isabella Tessaro, per la Commissione Europea e di istituzioni locali.
La seconda sessione si focalizzerà sul recente studio voluto dalla Commissione Europea e realizzato da Media Consulting Group sui nuovi modelli di business nell'audiovisivo. Al fine di comprendere al meglio l'evoluzione dei modelli di promozione, distribuzione e networking, la mattinata si chiuderà con le testimonianze dei rappresentanti di interessanti casi di studio come Cineama, laboratorio online e community aperta ai professionisti, ai creativi e agli appassionati di cinema per la creazione, produzione e distribuzione di film indipendenti.
Nella sessione pomeridiana, verranno presi in esame gli studi ed orientamenti più recenti della Commissione Europea in materia di audiovisivo, quindi la giornata si chiuderà con il follow-up di OLFFI - Online Film Financing.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.