email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Svezia

“Vuole fare la differenza, ma sarà la sua vita a cambiare”

- Il regista svedese Björn Runge sta girando per Zentropa International Sweden il suo nuovo film, Mission 1325, da uno script sviluppato con interviste e ricerche

"Sono interessato all’idea di questa donna che nel mondo vuole fare la differenza, ma sarà invece la sua vita a cambiare", ha commentato il regista svedese Björn Runge (in foto), che sta girando il suo nuovo film, Mission 1325, nel centro regionale svedese Film i Väst di Trollhättan.

Dopo la conclusione della sua trilogia sulla Liberazione, composta da Daybreak, Mouth to Mouth e Happy End [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
(2003-2011), Runge racconta ora l’esperienza militare svedese in Afghanistan attraverso il tenente Paula Ahlin prima, durante e dopo il suo servizio nella Missione ONU 1325, che prevede la partecipazione femminile nel processo di pace.

Josephine Bornebusch partecipa nel ruolo di Ahlin, con David Dencik, Ann Petrén, Johan Widerberg, Lisette Pagler e Laura Birn nel film prodotto da Madeleine Ekman per Zentropa Sweden Film, Sisse Graum-Jörgensen per la danese Zentropa Entertainments, David Matamoros per Zentropa International Spain, Liisa Penttillä della finlandese Edith Film e Jessica Ask per Film i Väst.

Ancora in fase di finanziamento, Mission 1325 sarà girato a primavera 2013 da uno script che Runge ha sviluppato con interviste e ricerche — “è un metodo basato su fiducia e pazienza”, ha dichiarato il regista. La prima è fissata al 2014, quando le International Security Assistance Forces della NATO, compreso il contingente svedese, lasceranno l’Afghanistan.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy