Le sale reagiscono all'esperienza Eye on Films
- La diffusione gratuita di un film su Dailymotion due giorni prima la sua uscita nelle sale ha provocato una levata di scudi da parte degli esercenti
L'acceso dibattito sulla sperimentazione di nuove strategie di uscita dei film ha avuto questa settimana in Francia un episodio particolarmente rivelatore. Stravolgendo la cronologia dei media in vigore in Francia (l’ordine secondo cui vengono diffuse le opere, dalla sala cinematografica alla TV gratuita, passando per il video - DVD o Internet - e la Pay TV), il film brasiliano Paraísos Artificiais (foto) è stato diffuso gratuitamente "live" su Dailymotion da Eye on Films (leggi la news) 48 ore prima della sua uscita mercoledì nelle sale.
Presentato dai suoi promotori come un semplice strumento promozionale destinato ad accrescere la notorietà di un film indipendente il cui il distributore in sala (Damned) non ha i mezzi sufficienti per una campagna di lancio tradizionale, l'operazione ha registrato 6000 visualizzazioni Internet e ha provocato una levata di scudi da parte degli esercenti.
Il giorno prima dell'uscita, 12 delle 15 sale cinematografiche che si erano impegnate a diffondere il film lo hanno di fatto tolto dalla programmazione. Una reazione prevedibile se si ricorda che nel giugno 2009, Memento aveva tentato un'operazione promozionale simile su Cdiscount.com con il film Amerikka per poi sospenderla a seguito delle reazioni virulente di un gran numero di professionisti (esercenti, canali TV).
Un caso da seguire, ad ogni modo, visto che Eye on Films ha annunciato che ripeterà l'esperimento il 5 novembre con il lungometraggio canadese Nuit #1, la cui uscita nelle sale è prevista per il 7 (distribuzione Fondivina).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.