Red City: poesia greca al cinema
- Il regista Manos Cizek adatta la poesia di due suoi compatrioti in Red City, proposto al Thessaloniki Film Festival
La sezione di film greci del Thessaloniki Film Festival 2012 è ricca di titoli che sembrano in qualche modo metabolizzare l’attuale crisi economica greca, e quella morale e di valori che sembra accompagnarla.
Red City di Manos Cizek è questo genere di film. Adattamento semi-sperimentale dalle poesie di Dinos Christianopoulos e Maria Tataraki, Red City offre uno sguardo distopico e futurista ad Atene, dove l’atmosfera è complessa a causa di “un malfunzionamento nella comunità di androidi” , che porta molti di essi a commettere crimini per i quali sono ora ricercati dalla polizia.
Il film racconta l’interazione degli esseri umani con robot pre-programmati (anche se di forma umanizzata), e investiga sui misteri dell’umanità e della condizione umana, anche se alcune analogie potrebbero andare perse nelle traduzioni straniere.
Il film salta tra le storie dei diversi personaggi come se fossero lunghi e lirici video musicali, con la discussione dal vivo tra i due scienziati sui meriti e sulla scienza dei personaggi non umani, mostrati come silhouette di color whiskey tra le finestre, una donna che discute del suo androide pianista con un’amica, un vagabondo che vive per strada e un gruppo di dee greche in una foresta vergine.
La colonna sonora è piena di musica new-age, che include Moby e un audio con discorsi di Adolf Hitler e il richiamo musulmano alla preghiera, ulteriore aggiunta alle tante voci del film.
Diviso in capitoli (La Città, Le Persone, Le Macchine), il film offre una visione poetica su un paese nel caos, che cerca di trovare ciò che resta dell’umanità che ci lega. Cizek inserisce footage della polizia greca durante i recenti scontri, sottolineando che questo futuro non troppo lontano è davvero l’allegoria di ciò che sta attualmente accadendo al paese.
Il film è prodotto da New York Entertainment Group.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.