email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Danimarca

The Act of Killing: il genocidio celebrato come atto patriottico

di 

- Il film, sull’uccisione di un milione di comunisti rimessa in scena da ex capi degli squadroni della morte, vince il 10th CPH:DOX - Copenhagen International Documentary Film Festival

The Act of Killing, racconto del danese (nato negli USA) Joshua Oppenheimer su un genocidio spesso dimenticato della storia recente — l’assassinio di più di un milione di indonesiani accusati di comunismo dopo il colpo di stato militare del 1965 — ha vinto il Premio al Miglior Documentario al CPH:DOX — Copenhagen International Documentary Film Festival, che si è concluso ieri (11 novembre).

Diretto da Oppenheimer con Christine Cynn e un anonimo regista indonesiano, The Act of Killing sfida un gruppo di ex capi degli squadroni della morte che vive a Sumatra a rimettere in scena l’uccisione di massa nel genere cinematografico da preferito da ciascuno di essi. In Indonesia, le loro azioni sono tuttora celebrate come atti patriottici.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

"Erano almeno dieci anni che non vedevo un film così potente, surreale e spaventoso", ha dichiarato il regista tedesco Werner Herzog, mentre il regista statunitense Errol Morris ha commentato: "Richiede un modo diverso di guardare alla realtà". Sia Herzog che Morris hanno vinto vari premi con i loro documentari, e sono indicati come produttori esecutivi nella fase iniziale della produzione.

Il film, prodotto da Final Cut For Real, uscirà negli USA per Drafthouse Films, divisione distributiva di Alamo Drafthouse Cinema — "Per noi, è un’acquisizione importante", ha spiegato il DG di Drafthouse, Tim League: "Nessun altro film presentato al Toronto International Film Festival 2012 ha suscitato impressioni permanenti paragonabili: è un film che ispira reazioni forti in molti spettatori”.

Dai 14.000 spettatori del primo anno, il CPH:DOX — Copenhagen International Documentary Film Festival chiude ora a 50.000. Diretto da Tine Fischer, l’evento, che ha presentato circa 200 titoli da tutto il mondo, fa parte dei Copenhagen Film Festival insieme a CPH:PIX e al Buster International Children's Film Festival.

ELENCO DEI PREMI

Premio DOX: The Act of Killing, Joshua Oppenheimer (Danimarca)
Premio NEW VISION: Leviathan, Lucien Castaing (Regno Unito)
Premio NORDIC:DOC: Searching for Bill, Jonas Poher (Danimarca)
Premio Sound & Vision: Beware of Mr Baker, Jay Bulger (USA)
Premio del Pubblico Politiken: Normal Life, Mikala Krog (Danimarca)
Premio Amnesty: Tomorrow, Andrey Gryazev (Russia)
Premio SONIC:DOX: White Black Boy, Camilla Magid (Peter Albrechtsen, suono) (Danimarca)
Premio Reel Talent, Daniel Dencik (Danimarca)

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy