email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Francia

Christophe Gans gira La Bella e la Bestia a Berlino

di 

- Vincent Cassel, Léa Seydoux, André Dussollier e Eduardo Noriega brillano nel cast di una coproduzione franco-tedesca guidata da Eskwad e Pathé

Christophe Gans gira La Bella e la Bestia a Berlino

Le riprese del quarto lungometraggio di Christophe Gans (foto), La Belle et la Bête (La Bella e la Bestia), sono in corso dal 5 novembre a Berlino. Il regista di Crying Freeman (1995), Il patto dei lupi (2001) e Silent Hill [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(2006) ha riunito un cast in cui brillano la star internazionale Vincent Cassel (Il cigno nero), l'astro nascente Léa Seydoux (Sister [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ursula Meier
scheda film
]
, Les Adieux à la Reine [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Benoît Jacquot
scheda film
]
), André Dussollier (che ha girato quest'anno Les reines du ring) e lo spagnolo Eduardo Noriega (Una pistola en cada mano). Al loro fianco figurano, fra gli altri, Audrey Lamy, Sara Giraudeau, Nicolas Gob e la tedesca Yvonne Catterfeld.

Scritta dal regista con Sandra Vo-Anh dal racconto di Gabrielle-Suzanne de Villeneuve (che ha già ispirato un film firmato Jean Cocteau nel 1946 e un lungometraggio d'animazione Disney nel 1991), la sceneggiatura vede un mercante in rovina trasferirsi nel 1720 in campagna con i sei figli. Tra questi c'è Bella, la più piccola delle sue figlie, allegra e graziosa. Dopo un viaggio estenuante, il mercante scopre la magica tenuta della Bestia, ma quest'ultima lo condanna a morte per averle rubato una rosa. Sentendosi responsabile, Bella decide di sacrificarsi al posto di suo padre. Nel castello della Bestia l'attende una vita strana, dove i momenti di allegria si alternano a quelli malinconici. Ogni sera, Bella e la Bestia si ritrovano e imparano a scoprirsi. Bella cerca di penetrare i misteri della Bestia e della sua tenuta. In sogno, le vengono rivelati alcuni fatti del passato e una storia tragica: un tempo, questo essere feroce e solitario era un magnifico principe. Sfidando ogni pericolo, Bella cercherà di liberare la Bestia dalla sua maledizione.

Prodotto da Richard Grandpierre per Eskwad e da Jérôme Seydoux per Pathé, La Belle et la Bête è coprodotto da TF1 Films Production e dai tedeschi di Achtzehnte Babelsberg Film. Le 11 settimane di riprese, che si svolgono integralmente a Berlino, termineranno l'1 febbraio. La direzione della fotografia è affidata a Christophe Beaucarne e la musica sarà firmata da Alexandre Desplat. Il film sarà distribuito da Pathé, che guida anche le vendite internazionali.

Eskwad terminerà a fine settimana anche le riprese di Zulu di Jérôme Salle (articolo - con protagonisti Orlando Bloom e Forest Whitaker) e lancerà nelle sale il 12 dicembre Mes héros di Eric Besnard (con Clovis Cornillac, Josiane e Gérard Jugnot).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy