La Germania rafforza la sua presenza al Sundance con quattro film
di German Films
- Una produzione tedesca dal nome texano e tre co-produzioni sono nella line-up della 29^ edizione del primo grande festival dell’anno
Il 29° Sundance Film Festival (17–27 gennaio 2013) ha annunciato la sua selezione in una conferenza stampa: una produzione tedesca, Houston di Bastian Günther sarà presentata in prima mondiale nel Concorso World Dramatic. Il film di Lichtblick Media con Ulrich Tukur (in foto) segna la prima presenza in concorso di un’opera di un regista tedesco degli ultimi quattro anni.
Il Concorso World Dramatic include anche Circles di Srdan Golubovic, co-produzione est-europea di Neue Mediopolis Filmproduktion, e The Future di Alicia Scherson, con Rutger Hauer e girato in italiano e spagnolo, co-prodotto da Pandora con partner cileni, italiani e spagnoli.
The Machine Which Makes Everything Disappear del georgiano Tinatin Gurchiani, co-prodotto da Alethea e TTFilm, sarà proposto in prima nordamericana nel Concorso World Documentary.
Il Sundance Film Festival, organizzato a Park City, nello Utah, dal Sundance Institute — fondato nel 1981 da Robert Redford — è il più importante festival nordamericano di cinema indipendente, e piattaforma di lancio per nuovi registi.
L’ultimo film tedesco del Concorso World Dramatic è stato Lulu and Jimi di Oskar Röhler del 2008. Nel 2007, il festival aveva invitato The Wave di Dennis Gansel e Absurdistan di Veit Helmer. I film selezionati in altre sezioni saranno annunciati il 4 dicembre.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.