email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Sightseers miglior film al Courmayeur Noir in Festival

di 

- La giuria presieduta da Jennifer Lynch ha assegnato il suo premio speciale al francese 38 Témoins, il premio del pubblico va allo svedese The Hypnotist

E’ il britannico Sightseers [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ben Wheatley
scheda film
]
(Turisti - foto) di Ben Wheatley il film vincitore del 22mo Courmayeur Noir in Festival, il festival del cinema noir conclusosi domenica 16 dicembre nella nota località ai piedi del Monte Bianco. La giuria internazionale presieduta da Jennifer Lynch ha assegnato il Leone Nero come miglior film a questo racconto di una fuga d’amore che vira all’incubo definendola “un’intelligente commedia nera” che propone “un'esperienza dark, inquietante e ironica, specchio spietato di una follia contemporanea, recitata con ironica maestria”. Il film uscirà nelle sale italiane distribuito da Academy Two.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il premio speciale della giuria va invece ai testimoni silenti del francese 38 Témoins [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Lucas Belvaux, “un’opera potente” in cui “come in una tragedia greca, assistiamo alla rappresentazione delle debolezze e della forze umane”. La miglior interpretazione è quella di Estefanía de los Santos, che ha dato vita nel film spagnolo Grupo 7 [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Alberto Rodríguez a “una diversa idea di ‘femme fatale’, in un’interpretazione in cui scompare la linea di separazione tra persona e personaggio”.

Il pubblico del Noir in Festival ha dato la sua preferenza al film svedese The Hypnotist di Lasse Hallström, adattamento dell'omonimo romanzo di Lars Kaplan che ruota intorno al brutale assassinio di una famiglia a Stoccolma. Il film uscirà nelle sale italiane distribuito da BIM. Una menzione speciale va infine a Tulpa di Federico Zampaglione, per aver “saputo ritrovare il sapore e la tradizione di un'epoca d'oro”, quella del cinema di genere italiano, “adeguando il suo stile al pubblico di oggi”. Tulpa sarà distribuito in Italia da Iris Film.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy