email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Italia

Biennale College: scelti i tre progetti da realizzare

di 

- I lungometraggi a mini-budget, opere prime o seconde, saranno presentati alla prossima Mostra di Venezia

Sono stati scelti i 3 progetti che accedono alla seconda fase di Biennale College Cinema, consistente nel workshop che apre la possibilità della realizzazione vera e propria di un film a mini-budget, tramite un contributo di 150.000 euro ciascuno. Si tratta di Memphis (Usa), Tim Sutton (regista) e John Baker (produttore); The Year of June (Thailandia), Nawapol Thamrongrattanarit (regista) e Aditya Assarat (produttore), Yuri Esposito (Italia), Alessio Fava (regista) e Max Chicco (produttore).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Da questi progetti saranno presentati 3 lungometraggi, opere prime o seconde, alla prossima 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2013), diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Il secondo workshop di Biennale College – Cinema per i 3 team selezionati (composti stavolta da un massimo di 5 persone) si terrà dal 18 febbraio al 6 marzo 2013 a Venezia (Direttore Alberto Barbera, Head of Programme Savina Neirotti). Ogni squadra lavorerà con un regista mentore e un certo numero di tutori/trainer delle differenti aree, per assicurare che alla fine del workshop le squadre siano pronte a partire, a girare e a montare il film nei successivi cinque mesi, supervisionati dal team di Biennale College – Cinema.

Biennale College – Cinema è un laboratorio di alta formazione per lo sviluppo e la produzione di opere audiovisive a micro-budget, che è stato lanciato alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2012. A seguito di un bando internazionale, sono stati inizialmente 433 i progetti pervenuti da 77 Paesi di tutto il mondo. Tra questi sono stati scelti 15, i cui team (un regista e un produttore) hanno partecipato al primo workshop a Venezia dal 7 al 17 gennaio 2013.

I 12 progetti che non partecipano al secondo workshop potranno comunque usufruire di un follow-up online, e si potranno per loro aprire possibilità di trovare coproduttori in collaborazione con IFP di New York, con il Festival Internazionale del Cinema di Dubai e con il TorinoFilmLab.

Biennale College – Cinema è un’iniziativa realizzata dalla Biennale di Venezia in partnership con Gucci. Ha il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Cinema - e della Regione del Veneto, ed è svolto in collaborazione con IFP di New York, Festival Internazionale del Cinema di Dubai e TorinoFilmLab.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy