Il cinema elvetico a Berlino
- La coproduzione svizzera Night Train To Lisbon sarà presentata in prima mondiale a Berlino. Il cinema elvetico è presente in tutte le sezioni importanti e tra le Shooting Stars
Con la proiezione in prima mondiale di Night Train To Lisbon [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] di Bille August, la Svizzera si riserva uno spazio importante nel programma ufficiale della 63ma Berlinale. L’adattamento del best-seller di Pascal Mercier fa parte dei cinque film che saranno presentati fuori concorso alla Berlinale. Coprodotto dalla società di produzione zurichese C-Films, il titolo schiera diverse star mondiali, come Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Jack Huston, Martina Gedeck, Christopher Lee, Charlotte Rampling e Bruno Ganz.
Da notare inoltre che il cortometraggio elvetico Traumfrau (diretto da Oliver Schwarz) festeggerà la sua prima internazionale nell'ambito della competizione di corti Berlinale Shorts. La sezione Panorama vedrà invece la presenza di Paul Bowles: The Cage Door Is Always Open, diretto da Daniel Young. Il cineasta svizzero Peter Liechti, che fece furore all’estero con il suo film precedente The Sound Of Insects [+leggi anche:
trailer
scheda film], mostrerà la sua nuova opera, Vaters Garten - Die Liebe meiner Eltern, al 43mo Forum internazionale del giovane cinema, e il fortunato documentario More Than Honey di Markus Imhoof (180 000 entrate in Svizzera, Premio del cinema bavarese 2013) sarà proiettato nella sezione "German Cinema - LOLA@Berlinale", figurando così nella lista dei film in lizza per una nomination ai Premi del cinema tedesco. Da notare infine che l’attrice svizzera Carla Juri farà parte dei dieci attori europei che parteciperanno all’evento delle Shooting Stars, che si terrà dal 9 all’11 febbraio nell’ambito della Berlinale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.