email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Europa

Europa Creativa: il Consiglio taglia parte del budget proposto dalla Commissione

di 

- Il 28 febbraio Parlamento, Commissione Europea e Consiglio dei Ministri inizieranno a lavorare ad un testo condiviso di regolamentazione

Alla luce degli accordi presi durante il Consiglio Europeo sul bilancio 2014-20 tenutosi a Bruxelles il 7 e 8 febbraio scorso, la linea di bilancio di cui fa parte Europa Creativa (Rubrica 3) dovrebbe subire un taglio di circa 2,4 miliardi di euro rispetto ai 18 proposti dalla Commissione Europea – già approvati dalla Commissione Cultura del Parlamento -  con una riduzione pari al 15%.

Come sottolinea l’eurodeputata Silvia Costa (foto), va tenuto presente che la proposta della Commissione Europea aumentava del 26% il complessivo stanziamento di questa rubrica rispetto ai sette anni precendenti. La ripartizione interna alla rubrica sarà oggetto di una trattativa fra Consiglio e Commissione e successivamente con il Parlamento.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Il Presidente Martin Schulz ha già anticipato al Consiglio la forte contrarietà del Parlamento ad una proposta di budget 2014-20 che vede una significativa contrazione rispetto alla proposta della Commissione e,  per la prima volta, una diminuizione dei fondi stanziati nel settennio precedente - proprio in un periodo di crisi drammatica, economica e sociale come quello che l’Europa sta vivendo, sottolinea Silvia Costa. L’impegno totale infatti ammonta a 959,99 miliardi di euro  rispetto ai 1.047 proposti dalla Commissione, in calo rispetto ai 993,6 del bilancio 2007-13.

Il prossimo 28 febbraio inizierà il lavoro congiunto tra Parlamento, Commissione Europea e Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di giungere ad un testo condiviso che regolamenti Europa Creativa.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy