8 registi internazionali per raccontare il Chianti
- E' online il bando per candidarsi al primo Slow Movie Contest, concorso internazionale di corti che mira a promuovere il territorio del Chianti attraverso l’arte cinematografica
Otto registi, una settimana nel Chianti, il tutto all'insegna della filosofia “slow”. E' online il bando per candidarsi alla prima edizione di Slow Movie Contest, concorso internazionale che mira a promuovere il territorio del Chianti attraverso l’arte cinematografica del cortometraggio e il talento di 8 giovani filmmakers, italiani e stranieri.
I registi selezionati saranno ospitati per una settimana in diversi comuni chiantigiani e dovranno realizzare un cortometraggio all’insegna della filosofia “slow”, la stessa che caratterizza i movimenti “Slow Food” e “Città Slow”, ossia interpretando il concetto del buon vivere e dell’abitare di qualità. Slow Movie Contest sarà un evento biennale e il tema che lo inaugura è “Arti e mestieri del territorio”.
C’è tempo fino al 30 aprile per presentare la propria candidatura, da corredare con un proprio corto realizzato dopo il 2010. I registi gireranno nei mesi estivi e potranno usufruire del supporto di Mediateca Regionale Toscana Film Commission per l’attività di post-produzione. In autunno, i corti verranno presentati a Firenze e nei comuni coinvolti, in forma di speciale documentario “in otto parti”, e saranno poi diffusi in festival e manifestazioni turistiche.
Una giuria tecnica assegnerà inoltre tre premi: miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura.
Per scaricare il bando: http://www.slowmoviecontest.org.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.