email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

INDUSTRIA Francia / Italia

Verso un'Europa del cinema e della cultura

di 

- Il presidente del CNC francese saluta la nuova politica di finanziamento del cinema italiano e la cooperazione tra i due paesi

Il presidente del CNCEric Garandeau (foto), si è congratulato ieri, in un comunicato stampa, per l’entrata in vigore in Italia di una nuova politica di finanziamento del cinema italiano ed europeo grazie al contributo dei canali televisivi italiani, invitati a coprodurre e pre-acquistare le opera italiane. Una novità che riguarda anche l'obbligo di diffusione dei film con una sottoquota per quelli di espressione italiana (i dettagli del decreto sono disponibili qui).

Sottolineando che questa decisione, ispirata al modello francese (recentemente adottato anche in Croazia), è stata alimentata da un'intensa cooperazione tra la Direzione generale del Cinema italiano e il CNC francese, Eric Garandeau insiste sulla necessità di proseguire questo lavoro su scala europea, per attirare gli operatori delle telecomunicazioni in questa dinamica virtuosa di sostegno alla creazione del Vecchio Continente. Secondo Garandeau, "è in questo modo, attraverso politiche nazionali che traggono profitto dalle esperienze di altri Stati membri, che deve costruirsi l'Europa del cinema e della cultura, un'Europa che si arricchisce delle sue identità locali e nazionali, che si arricchisce delle sue diversità".

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy