Le Tv al mercato di Cannes
- 1224 società da 58 paesi per il MIPTV, la manifestazione internazionale più importante per i programmi televisivi
Prende il via oggi la 40ma edizione del MIPTV, il più importante mercato internazionale dei programmi televisivi in programma a Cannes fino al 28 marzo.
Grazie a 1224 società espositrici venute da 58 paesi, la manifestazione registra quest’anno un aumento del 3 per cento con al primo posto la Francia (194 società) seguita dalla Gran Bretagna, gli Stati Uniti, il Canada, la Spagna, la Germania, la Corea del Sud, l’Italia, il Belgio e il Giappone. Hanno confermato la loro presenza 2484 società e 2083 acquirenti.
Novità di quest’anno riguarda il MIP TV, il MIP Doc dedicato al documentario e il MILIA dedicato ai contenuti interattivi che avranno luogo nello stesso momento per rinforzare gli scambi tra i professionisti della televisione e i personaggi chiave delle industrie degli interattivi.
In programma anche numerose conferenze che permetteranno di visualizzare meglio la posta in gioco alla quale sono confrontate le televisioni: il processo creativo dei format di successo, la negoziazione dei diritti internazionali dei format o ancora la diffusione del DVD. Il direttore generale del Centro Nazionale di Cinematografia, David Kessler, approfitterà del MIP TV per presentare il 25 marzo, “la produzione audiovisiva sostenuta dal CNC nel 2002” e uno studio sulla “diffusione dei programmi francesi all’estero” realizzata da TV France International e dal CNC.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.