email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Belgio

Pubblico e giuria d'accordo su Promoción Fantasma al BIFFF 2013

di 

- Il Festival del Film Fantastico di Bruxelles consacra a sorpresa una commedia per adolescenti, Promoción Fantasma dello spagnolo Javier Ruiz Caldera

La 31ma edizione del Festival Internazionale del Film Fantastico e del Thriller di Bruxelles si è conclusa sabato 13 aprile con la vittoria del film spagnolo Promoción Fantasma [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
 (Ghost Graduation) di Javier Ruiz Caldera. Il liceo, limbo emotivo e ormonale dove le anime perdute restano intrappolate, non è una metafora per il professor Modesto, bensì la sua quotidianità che vira piuttosto all'inferno. Dopo diversi trasferimenti dovuti a un potere più ingombrante che speciale (quello di vedere i morti), Modesto si ritrova in un nuovo istituto infestato da spettri di adolescenti senza speranza, morti prima di passare l'esame di maturità. A Modesto è affidata quindi una missione ardua: preparare gli allievi più mediocri a passare il loro esame di fine studi.

Questo teen movie iberico, che sciorina con allegria i cliché del genere strizzando l'occhio alla commedia liceale degli anni '80, è piaciuta sia al Grand Jury del BIFFF che al suo pubblico. Per una volta, cosa insolita, a vincere il Corvo d'oro è sì un film horror, ma piuttosto leggero.

La giuria europea ha invece preferito May I Kill U? di Stuart Urban, commedia aspra e terrificante, sorta di Dexter britannico in cui un poliziotto in borghese, giustiziere a tempo perso, non resiste alla tentazione di rendere pubbliche sui social network le sue imprese, attirando inevitabilmente su di sé più attenzione di quella di cui avrebbe bisogno per adempiere alla sua missione di pace.

La giuria del 7mo parallelo ha incoronato l'attesissimo Biancaneve [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pablo Berger
scheda film
]
 di Pablo Berger, candidato spagnolo all'Oscar e già vincitore di 10 Goya.

Infine, il Premio del Thriller è andato al film coreano Confession of Murder di Byung-Gil Jung, mentre il Corvo d'argento è condiviso tra Abductee del giapponese Yudai Yamaguchi e il film canadese American Mary di Jen e Sylvia Soska. Un palmarès eclettico quindi, tra risate, high school musicals, racconti espressionisti, fiumi di sangue e brividi di paura.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy