email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Norvegia

La norvegese Film & Kino annuncia drastici tagli ai sussidi per il cinema di qualità

di 

- A causa dei ridotti incassi delle vendite dei DVD, l’associazione di cinema norvegese è costretta a ridurre il supporto a cineteche e festival

L’associazione norvegese di cinema e video Film & Kino, che rappresenta anche i comuni norvegesi, ha annunciato drastici tagli al supporto del cinema di qualità, come cineteche e festival, dovuti ai minori incassi delle vendite dei DVD, sulle quali la compagnia riceve gran parte degli importi.

Dal 2006, Film & Kino è l’unica responsabile del sussidio pubblico ai festival cinematografici norvegesi, e nel 2011, grazie all’aumento di vendite di DVD e Blue Ray, l’associazione ha rilevato il sussidio ad alcune aree della cultura cinematografica nazionale dal Ministero della Cultura, all’epoca con 3,1 milioni di euro l’anno.

Nel 2007 le vendite di video avevano toccato quota 12,5 milioni di euro, e nel 2013 sono stimate a 7,9 milioni, mentre le previsioni 2014 sono di 6,8 milioni. Film & Kino ha così chiuso il servizio di programmazione di S-kino, ridotto le sale del cinema itinerante Bygdekinoen e trovato nuovi editori per la rivista Film & Kino.

I nuovi tagli cancelleranno tutto il supporto alle cineteche fuori Oslo, le attività di cultura cinematografica per bambini e ragazzi nei centri regionali. I fondi saranno minori anche per l’importazione e la distribuzione di film di qualità e per ragazzi e i prezzi aumenteranno per i Bygdekinoen, secondo il Presidente di Film & Kino Knut Even Lindsjørn.

I festival del paese (come il Norwegian International Film Festival di Haugesund) sono stati informati che il finanziamento pubblico da 900.000 euro l’anno diminuirà del 50% dal 2014. "Le conseguenze saranno drammatiche", ha commentato il sindaco di Haugesund Petter Steen jr, che ha espresso la sua preoccupazione al Parlamento.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy