Dopo The Nun e Palme, Nycander prepara il biopic su Astrid Lindgren
- La regista Maud Nycander prepara la biografia dell'autrice svedese, madre del personaggio di Pippi Calzelunghe, che ha venduto 150 milioni di libri in tutto il mondo
Mentre il produttore svedese Mirijam Johansson di Wanted Pictures sta preparando Efraim Longstocking and the Cannibal Princess - storia della famiglia di Pippi Calzelunghe, il personaggio di Astrid Lindgren, che ha venduto 150 milioni di copie in tutto il mondo - la regista Maud Nycander lavora al biopic della scrittrice svedese (in foto): "Fa parte del nostro comune contesto di riferimento".
Nycander è stata di recente nominata ad un Guldbagge – riconoscimento cinematografico nazionale svedese – col suo documentario del 2012 Palme sul Primo Ministro svedeseOlof Palme, morto assassinato, diretto insieme a Kristina Lindström - e ha vinto la statuetta per la sua opera prima The Nun (2007).
"Lindgren era preoccupata dalla sua sfera privata. Spero di descriverla come essere umano complesso, e di trovare alcune delle chiavi per il suo sviluppo personale. Su di lei c'è uno sguardo attento e triste che cercherò di ritrovare. E, soprattutto 'su com'era e come sono nate le sue storie'”, ha dichiarato Nycander allo svedese DN. IMDb ha attribuito ai suoi personaggi 74 film tra cinema e tv.
"La Swedish Academy? Cosa se ne farebbero di una vecchia mezza cieca, mezza sorda e totalmente pazza?”, aveva risposto alla richiesta di diventare membro. "Nei miei libri non voglio intendere nulla. Scrivo per la bambina in me".
Negli anni '30, Lindgren, all'epoca stenografa di Vimmerby, nello Småland (Svezia settentrionale), raccontò le sue storie alla figlia. Iniziò a scriverle negli anni '40: il suo primo libro su Pippi fu rifiutato dalla svedese Bonnier Publishing - Time Magazine lo ha incluso tra i 100 romanzi più influenti mai scritti. Il biopic, con una probabile versione tv, sarà pronto a Natale 2014 per Francy Suntinger di FilmLance.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.