Pinchcliffe torna a vivere per Maipo
- Il Norwegian Film Institute alloca 4,8 milioni di fondi di produzione a tre nuovi film, come l'animato Solan and Ludvig - From Here to Pinchcliffe del norvegese A. Sivertsen
Pinchcliffe vive:Pinchcliffe Grand Prix del norvegese Ivo Caprino (1975) ha venduto circa 5,5 milioni di biglietti in Norvegia (che ha una popolazione di 4,9 milioni di abitanti). Il regista Rasmus A Sivertsen e la produttrice Cornelia Boysen di Maipo, sono già tornati all'universo degli anni '50 del fumettista e autore norvegese Kjell Aukrust per Solan and Ludvig: Christmas in Pinchcliffe, che sarà distribuito in patria (8 novembre).
Regista e produttrice hanno ora ricevuto 1,6 milioni di euro in fondi di produzione per Solan and Ludvig - From here to Pinchcliffe, film d'animazione da 4,8 milioni di euro scritto da Karsten Fullu, che sarà prodotto dal 1° agosto per la distribuzione a febbraio 2016 da Nordisk Film Distribusjon. Boysen produrrà il lungometraggio per Maipo, con Qvisten Animation e la Aukrust Foundation.
Solan and Ludvig è uno dei due lungometraggi d'animazione supportati con 4,8 milioni di euro dal Norwegian Film Institute nella tornata di ieri (25 aprile) - l'altro è Knutsen & Ludvigsen, basato sui personaggi creati dal duo Knutsen & Ludvigsen, presenti sui palcoscenici norvegesi da più di 40 anni. Øystein Dolmen (parte del duo) ha scritto la sceneggiatura con Thomas Moldestad. La regia è di Sivertsen (Solan and Ludvig - From here to Pinchcliffe) e Rune Spaans.
Il produttore norvegese Eric Vogel di Tordenfilm produrrà Knutsen & Ludvigsen con un budget di 3,4 milioni di euro, 1,4 dei quali come sussidio dell'Institute. Il produttore esecutivo è Aage Aaberge (Kon-Tiki) [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Neofilm, con Qvisten Animation e Atmo Media Network, e il film sarà girato dall'estate e pronto per l'uscita domestica nel 2015 per Norsk Filmdistribusjon.
Il regista Nils Gaup, candidato all'Oscar per Pathfinder (1988) e autore lo scorso anno del blockbuster locale Journey to the Christmas Star, torna alla Norvegia del 1206 con Birkebeinerne, avventura storica da 5,9 milioni di euro da uno script dell'esordiente Ravn Lanesskog. I produttori Finn Gjerdrum e Stein B Kvae della norvegese Paradox avvieranno la produzione a febbraio con 1,8 milioni di euro di supporto dell'Institute , che sarà nei cinema locali il 13 febbraio 2015.
La situazione: Norway è sconvolta dalla guerra civile, il re è morente e il figlio illegittimo è nato in gran segreto. Metà del Regno vuole ucciderlo, ma due uomini lo difenderebbero fino alla morte in una fuga che segnerà per sempre la storia del paese. Il bambino era Håkon Håkonsen, e divenne Re di Norvegia.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.