email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PREMI Francia

Premio Jean Vigo a L'enclos du temps

di 

- Il film di Jean-Charles Fitoussi trionfa ed entra nel palmarès di un riconoscimento che premia lo spirito indipendente e l'originalità dello stile

Riconoscimento allo spirito indipendente e all'originalità dello stile, il 62mo Premio Jean Vigo è stato assegnato a L'enclos du temps (The Enclosure of Time) di Jean-Charles Fitoussi. Composta da vecchi vincitori, critici ed esercenti, la giuria ha scelto quest'anno un "film poetico e luminoso, l'arte cinematografica in tutta la sua purezza".

Prodotto dal regista (che ha curato anche la direzione della fotografia, il suono e il montaggio) per Aura Eté ProductionL'enclos du temps è interpretato da Théophile Gady, Valentine Krasnochock, Bruno Passera e Luis Miguel Cintra. Scoperto fuori concorso al Festival di Locarno e proiettato a Rotterdam nella sezione Spectrum, il lungometraggio, ottavo capitolo della saga Château de hasard in cui si à lanciato il regista, vede Théo far visita a suo nonno, d'estate, nella regione italiana delle Marche. Ma il vecchio uomo è molto malato e il dottor Stein, che lo ha già salvato una volta, gli manda una giovane e misteriosa infermiera che sembra essere in grado di guarirlo.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Leos Carax ha ricevuto il premio alla carriera e il Premio Jean Vigo 2013 del cortometraggio è andato alla coproduzione franco-belga Le Quepa sur la Vilni! (Wheels and Reels) di Yann Le Quellec. Questo film di 37 minuti, interpretato da Bernard Menez, il cantante Christophe e l'ex campione del ciclismo Bernard Hinault, sarà proiettato alla Quinzaine des réalisateurs del 66mo Festival di Cannes (dal 15 al 26 maggio).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy