email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Francia / Croazia

Nuovo accordo di coproduzione tra Francia e Croazia

di 

- I ministri della Cultura francese e croato hanno siglato la scorsa settimana a Cannes un accordo di coproduzione tra i due paesi

Il ministro della Cultura della Repubblica di Croazia Andrea Zlatar Violić e il ministro della Cultura della Repubblica di Francia Aurelie Filippetti hanno siglato unaccordo di coproduzione tra i due governi la scorsa settimana a Cannes.

Alla sigla erano presenti anche Éric Garandeau, presidente del francese Centre of Cinema and the Moving Image (CNC) e Hrvoje Hribar, presidente del Croatian Audiovisual Centre (HAVC). CNC e HAVC cureranno l’implementazione delle future attività.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

“La collaborazione tra Francia e Croazia era tecnicamente possibile già prima della sigla dell’accordo, stava anzi maturando”, ha commentato Hribar. “Lo scorso anno è stato girato in Croazia il film francese Eyjafjallojökull di Alexandre Coffre, e quest’anno Quiet People del croato Ognjen Sviličić ha ricevuto i finanziamenti del CNC. L’accordo chiude un periodo e ne apre un altro. Dato che uno dei firmatari è grande e l’altro relativamente più piccolo, questo accordo segna per il nostro cinema l’ingresso ufficiale nell’ampio mercato cinematografico europeo”.

Violić ha aggiunto: “L’accordo è la base per la collaborazione tra filmmaker e produttori croati e francesi, sia per il finanziamento con sussidi stranieri e francesi sia per la presentazione dei nostri film nelle sale francesi e la partecipazione a festival francesi e internazionali. La Francia è il paese dalle politiche culturali più avanzate, e attualmente si sta occupando dell’equilibrio della cultura tra arte e sfide del mercato. La Croazia dovrebbe intraprendere la strada francese, perché oltre ai suoi quattro milioni di abitanti ha una prospettiva di venti milioni di spettatori nella regione”.

Dopo un decennio di scarsi incassi per i film locali, con rare eccezioni, le vendite di biglietti per i film croati sono tornate a crescere negli ultimi due anni. La commedia The Priest’s Children di Vinko Bresan ha ottenuto 158.025 spettatori nel paese e incassato 749.675 dollari, ed è stata venduta da Wide Management per la distribuzione di sala in Spagna, Italia, Norvegia e Svezia, mentre trattative sono in corso con Francia e Polonia.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy