Avere 20 anni nelle torri di Mercuriales
- Ultimi preparativi prima delle riprese del primo lungometraggio del promettente Virgil Vernier, guidato da Kazak Productions
Apprezzato per i suoi cortometraggi (Thermidor alla Quinzaine des réalisateurs 2009, Pandore nominato al César 2012) e per il suo mediometraggio Orléans, scoperto l'anno scorso a Locarno a Cineasti del Presente e uscito nelle sale il 1° maggio scorso con i favori della critica, Virgil Vernier (foto) comincerà il 15 luglio le riprese del suo primo lungometraggio: Mercuriales.
Interpretato da giovani sconosciuti (sulla cui identità il cineasta preferisce per ora mantenere il segreto), il film avrà come cornice principale due torri che svettano nel cielo della banlieue parigina: le Mercuriales. Lisa, Joane e Tony lavorano là, all'ombra di questi edifici. Hanno vent'anni e devono ancora decidere che vita vivere… La sceneggiatura è stata scritta dal regista con Mariette Désert (che ha co-firmato di recente la sceneggiatura di Suzanne [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Katell Quillévéré
scheda film], molto apprezzato alla Settimana della Critica del Festival di Cannes).
Prodotto da Jean-Christophe Raymond per Kazak Productions, Mercuriales beneficia di una coproduzione di Arte France Cinéma, di un anticipo sugli incassi del CNC, di un aiuto della regione Centre e del sostegno del TorinoFilmLab. Le sei settimane di riprese si svolgeranno nella regione parigina, a Vierzon e in Alsazia (tre giorni). La distribuzione in Francia e le vendite internazionali sono in trattative.
Mercuriales è il secondo lungometraggio guidato da Kazak Productions dopo il sorprendente Jimmy Rivière [+leggi anche:
trailer
intervista: Teddy Lussi-Modeste
scheda film] di Teddy Lussi-Modeste (che era valso a Guillaume Gouix una nomination al César 2012 della miglior promessa). Successivamente, ad agosto, la società parigina comincerà le riprese di un'opera prima diretta da un altro giovane regista da tenere d'occhio: Tristesse Club di Vincent Mariette.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.