Céline Sallette in pieno Orient-Extrême
- L’attrice sta girando al fianco di Laurent Capelluto il nuovo film di Jacques Deschamps, guidato da Les Productions Balthazar

Dal 5 giugno, le coste delle Lande e dei Pirenei-Atlantici ospitano le riprese del quarto lungometraggio di finzione cinematografica di Jacques Deschamps: Orient-Extrême. Vincitore del premio della miglior opera prima a Venezia nel 1996 con Méfie-toi de l’eau qui dort, il regista è anche un ottimo documentarista, come attesta la sua ultima opera, Romanès, uscita nelle sale lo scorso 10 aprile.
Nel cast di Orient-Extrême, che si presenta come una sorta di racconto fantastico, brillano l'astro nascente Céline Sallette (foto – nominata al César 2012 della miglior promessa femminile per L’Apollonide [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Adèle Haenel
scheda film], ammirata in Ici-bas [+leggi anche:
trailer
scheda film], Un été brûlant [+leggi anche:
trailer
intervista: Philippe Garrel
scheda film] e Un château en Italie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valeria Bruni Tedeschi
scheda film]) e Laurent Capelluto (nominato al César 2009 della miglior promessa maschile per Racconto di Natale [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], apprezzato in Opération Libertad [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nicolas Wadimoff
scheda film]).
Scritta dal regista, la sceneggiatura si apre su una coppia, esasperata, che litiga su una barca al largo. Mentre Aline è assente, Georges raccoglie una giapponese vittima di un uomo violento, con la sua famiglia. Vede la sua casa, il paesaggio marittimo e il suo entourage trasformarsi poco a poco: tutto diventa giapponese intorno a lui. Affronta allora l'uomo violento. Quando Aline torna, Georges è scomparso, ma trova un giapponese trascinato dal mare, lo riporta in vita e nella sua casa. L'uomo giapponese finisce per prendere il posto di Georges...
Prodotto da Jérôme Dopffer per Les Productions Balthazar, Orient-Extrême è coprodotto dai belgi di Frakas Productions e da Ex Nihilo. Sostenuto dall'anticipo sugli incassi del CNC, il lungometraggio beneficia anche di un aiuto della regione Aquitania e dell'appoggio di Etoile Images. 30 sono i giorni di riprese in programma. La distribuzione nelle sale francesi sarà affidata a Epicentre Films, le vendite internazionali sono ancora in trattative.
Les Productions Balthazar, che conta nella sua filmografia Naissance des pieuvres [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Céline Sciamma, La permission de minuit [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Delphine Gleize e La reine des pommes [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Valérie Donzelli, ha anche coprodotto Dream and Silence [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jaime Rosales
scheda film] dello spagnolo Jaime Rosales (Quinzaine des réalisateurs 2012) e Hors les murs [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: David Lambert
scheda film] del belga David Lambert (Settimana della Critica cannense 2012).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.