Wacken 3D - louder than hell
- Il regista di video musicali Norbert Heitker porta sul grande schermo in un documentario 3D il più grande festival di heavy metal del mondo
Una volta l’anno, il piccolo villaggio di Wacken, nella Germania Settentrionale, diventa la capitale mondiale della comunità metal: circa 75.000 fan parteciperanno allo spettacolare evento dal vivo dal 1° al 3 agosto, che quest’estate presenterà nomi noti come Alice Cooper, Anthrax, Deep Purple, Motorhead e Rammstein. Il premiato documentario Full Metal Village del coreano Sung Hyung Cho aveva già offerto uno sguardo sul festival e su come gli abitanti locali ricevono il folle pubblico di ‘metal head‘.
Col suo documentario 3D Wacken 3D - louder than hell, il regista tedesco di video musicali Norbert Heitker (autore dei video di Die Ärzte, Die Toten Hosen e Rammstein) fa un passo avanti, dentro il festival. Il direttore della fotografia Tomas Erhart ed il suo team posizioneranno le loro 18 camere in 3D in varie location e filmeranno l’evento di tre giorni: oltre ai concerti e alle scene in backstage, Wacken 3D presenterà anche azioni di crowdsurfing, le ‘metal battle‘ e i party selvaggi dei fan. L’obiettivo è quello di portare lo spettatore in viaggio nell’universo di Wacken, per catturarne sensazioni, potenza e vibrazioni come in un evento dal vivo.
Wacken 3D - louder than hell è prodotto dal direttore della fotografia Tomas Erhart per Jumpseat 3D plus Germany in co-produzione con Stefan Schubert della Wüste Film di Amburgo (La sposa turca, Underdogs e Forgotten). Le riprese di terranno dal 22 luglio al 5 agosto — il festival di Wacken si svolge dal 1° al 3 agosto. La parte più costosa è quella dei diritti musicali, ma la produzione ha già ricevuto il sostegno finanziario di Medienboard Berlin-Brandenburg, Filmförderung Hamburg Schleswig-Holstein, Federal Film Board (FFA) e German Federal Film Fund (DFFF). L’uscita di sala in Germania è prevista per la primavera 2014 per NFP marketing & distribution.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.