Focus sui Paesi nordici al DokuFest 2013 di Prizren
- Circa 40 film – la maggiore sezione collaterale mai presentata al festival di documenti e corti internazionali – saranno proiettati dal 17 al 25 agosto
Focus Nordic, rassegna di 40 film dai Paesi nordici, sarà presentato all’edizione 2013 di DokuFest, festival internazionale di documentari e corti di Prizren, in Kossovo, che si tiene dal 17 al 25 agosto.
Due seminari saranno dedicati ai documentari nordici: alla produzione danese The Act of Killing [+leggi anche:
trailer
scheda film] (in foto) dello statunitense Joshua Oppenheimer, racconto pluripremiato del genocidio indonesiano del 1965, quando furono uccisi più di un milione di comunisti dopo il colpo di stato militare, e Belleville Baby della svedese Mia Engberg, sulla strana relazione tra una filmmaker e il suo problematico ex fidanzato.
Oppenheimer discuterà della sua collaborazione con Niels Pagh Andersen al montaggio del film e Engberg della sua collaborazione creativa con il produttore Tobias Janson. Belleville Baby è in concorso nella sezione Documentari Internazionali.
Tra i film più importanti ci sono Palme degli svedesi Kristina Lindström e Maud Nycander, sullo scomparso Primo Ministro assassinato nel 1986, e Bravehearts della norvegese Kari Anne Moe, “ritratto storico della generazione segnata per sempre dal 22 luglio” (giorno del massacro nel campo politico sull’isola di Utøya).
Il programma include anche il Valtari Mystery Experiment: raccolta di video musicali del gruppo islandese Sigur Rós, che ha dato a 16 filmmaker locali e stranieri lo stesso budget chiedendo di mostrare tutto ciò che veniva loro in mente durante l’ascolto del nuovo album del gruppo, Valtari. L’ idea, per Rós, era di “dare loro libertà creativa” senza il controllo della casa di registrazione.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.