Story of my Death vince il Pardo d'Oro
- La 66ma edizione del Festival di Locarno si è conclusa sabato con la vittoria di una coproduzione ispano-francese. Al film portoghese E Agora? il Premio Speciale della Giuria

La 66ma edizione del Festival di Locarno si è conclusa sabato ed è la coproduzione ispano-francese Story of my Death [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Albert Serra
scheda film] ad essersi aggiudicata il Pardo d'Oro. Oltre al film di Albert Serra (leggi l'intervista), la giuria ha premiato il film portoghese E Agora? Lembra-me [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Joaquim Pinto (leggi la recensione) assegnandogli il suo Premio Speciale.
Se i primi due premi sono europei — così come una delle due menzioni speciali assegnata a Tableau Noir [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (leggi la recensione) dello svizzero Yves Yersin — il resto del palmarès della competizione internazionale è volato fuori dall'Europa. Il Pardo della miglior regia va al sudcoreano Hong Sangsoo per il suo U ri Sunhi (Our Sunhi), il Pardo della miglior attrice all'americana Brie Larson per il suo ruolo in Short term 12 di Destin Cretton (il film americano ha anche ricevuto la seconda menzione speciale della giuria internazionale) ed è l'attore peruviano Fernando Bacillo ad aggiudicarsi la migliore interpretazione maschile per El Mudo dei fratelli Vega, una coproduzione tra Perù, Francia e Messico.
Il Pardo della miglior opera prima va al duo francese formato da Gilles Deroo e Marianne Pistone alla regia di Mouton [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Il film è stato anche ricompensato nella competizione "Cineasti del presente" dove si è aggiudicato il Premio Speiale della Giuria. In questa stessa competizione, è un altro europeo a distinguersi come miglior regista emergente, lo spagnolo Lois Patiño che ha presentato il suo primo lungometraggio: Costa da morte [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lois Patiño
scheda film]. Il Pardo d'Oro dei Cineasti del presente è stato attribuito al film Manakanama di Stephanie Spray e Pacho Velez, una coproduzione tra il Nepal e gli Stati Uniti. In concorso anche per la miglior opera prima, Manakanama ha ricevuto una Menzione Speciale in questa categoria.
Palmarès completo
Competizione internazionale
Pardo d’oro
Story of My Death di Albert Serra, Spagna/Francia
Premio speciale della Giuria
E agora? Lembra-me di Joaquim Pinto, Portogallo
Pardo per la miglior regia
Hong Sangsoo per U Ri Sunhi (Our Sunhi), Corea del Sud
Pardo per la miglior interpretazione femminile
Brie Larson per Short Term 12 di Destin Cretton, Stati Uniti
Pardo per la miglior interpretazione maschile
Fernando Bacilio per El Mudo di Daniel Vega e Diego Vega, Perù/Francia/Messico
Menzioni speciali
Short Term 12 di Destin Cretton, Stati Uniti
Tableau Noir di Yves Yersin, Svizzera
Cineasti del presente
Pardo d’oro Cineasti del presente - Premio George Foundation
Manakamana di Stephanie Spray e Pacho Velez, Nepal/Stati Uniti
Premio per il miglior regista emergente
Costa da Morte di Lois Patiño, Spagna
Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
Mouton di Gilles Deroo e Marianne Pistone, Francia
Menzione speciale
By the River di Nontawat Numbenchapol, Thailandia
Opera prima
Pardo per la migliore opera prima
Mouton di Gilles Deroo e Marianne Pistone, Francia
Menzione speciale
Manakamana di Stephanie Spray e Pacho Velez, Nepal/Stati Uniti
Pardi di domani
(Concorso internazionale)
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale - Premio SRG SSR
La Strada di Raffael di Alessandro Falco, Italia/Spagna
Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso internazionale
Zima di Cristina Picchi, Russia
Nomination di Locarno agli European Film Awards - Premio Pianifica
Zima di Cristina Picchi, Russia
Premio Film und Video Untertitelung
Tadpoles di Ivan Tan, Singapore
Menzione speciale
Endorphin di Reza Gamini, Iran
(Concorso nazionale)
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero
'A Iucata di Michele Pennetta, Svizzera
Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale
Vigia di Marcel Barelli, Svizzera/Francia
Premio Action Light per la migliore promessa svizzera
La fille aux feuilles di Marina Rosset, Svizzera
Piazza Grande
Premio del Pubblico UBS
Gabrielle di Louise Archambault, Canada
Variety Piazza Grande Award
2 Guns di Baltasar Kormákur, Stati Uniti
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.