Toronto prenota un Hotel svedese e invita un Immoral norvegese
- I nuovi film della svedese Lisa Langseth e del norvegese Lars Daniel Krutzkoff Jacobsen saranno proposti in prima mondiale al 38° Toronto Film Festival

Hotel [+leggi anche:
trailer
scheda film], nuovo dramma della svedese Lisa Langseth dopo il premiato Pure [+leggi anche:
trailer
scheda film], sarà presentato in prima mondiale nella sezione Contemporary World Cinema al 38° Toronto Film Festival, che si terrà tra il 5 e il 15 settembre. We Are the Best! [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] dello svedese Lukas Moodysson (in foto) avrà invece una Special Presentation.
Pure ha portato a Langseth un Guldbagga – riconoscimento cinematografico nazionale svedese – alla Miglior Sceneggiatura Originale, e ad Alicia Vikander il Premio alla Miglior Attrice. Vikander è la protagonista anche in Hotel nel ruolo di Erika, che ha tutto – un buon lavoro, nessun problema di soldi, una solida relazione e molti amici - fino a quando, un giorno, il suo mondo crolla e inizia una terapia di gruppo per trovare nuovi modi per stare bene. Hotel, che ha nel cast anche David Dencik e Simon J Berger, sarà nelle sale svedesi dal 4 ottobre ed è prodotto da Patrik Andersson e Frida Jonason per B-Reel Feature Films.
Toronto, che ha già selezionato Pioneer [+leggi anche:
trailer
scheda film], thriller sulla corsa al petrolio di Erik Skjoldbjærg, come Special Presentation, ed il dramma I Am Yours di Iram Haq per la sezione Discovery, ha invitato la commedia The Immoral di Lars Daniel Krutzkoff Jacobsen per la sezione Contemporary World Cinema, dove avrà la sua prima mondiale.
The Immoral - Or the Dentist’s Daughter, the Plumber’s Son and the Abandoned Upperclass Youth. A Contemporary Broadside Ballad segue due sbandati, Camilla e William, incapaci di adattarsi al paradiso del welfare norvegese. Scritto da Krutzkoff Jacobsen e Einer Sverdrup con Didrik Jacobsen e Bendik Grossmann, e interpretato da Even Rasmussen, Hanne Bache Hansen, Harald Kolaas e Daniel Gjerde, il film è prodotto da Anders Tangen per Viafilm e Odd G Iversen per Atomfilm.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.