Dito Tsintsadze conclude la tragicommedia Wettbewerb
- Il premiato filmmaker georgiano ha girato la co-produzione tedesca/francese/georgiana interamente a Stoccarda

Dopo quattro settimane, la produzione della nuova tragicommedia di Dito Tsintsadze, Wettbewerb, si è conclusa a Stoccarda, dov’è ambientata lastoria. Il filmmaker georgiano Dito Tsintsadze, che vive da anni in Germania, è noto a livello internazionale per film come Schussangst e il candidato georgiano all’Oscar Murder in the Theatre. “Il suo nome indica ricchezza di idee, umorismo bizzarro e uno stile unico che combina commedia e tragedia”, ha dichiarato il tedesco Oliver Damian, che con la sua 27 Film Production è il principale produttore della co-produzione tedesca/francese/georgiana. Ex “Producer on the Move”, Damian è noto all’estero come co-produttore della parodia fantascientifica Iron Sky. Per Wettbewerb ha lavorato con la nuova casa di produzione di Stoccarda East End Film, la francese Manny Films e la georgiana Koro Pictures.
“Stoccarda ha un grande potenziale per un film internazionale”, ha sottolineato Damian. “Trovi gente da tutto il mondo che ci vive”. In Wettbewerb, un attore di scarso successo sta per rivedere la figlia dopo dieci anni. Vuole impressionarla, e cerca di fingere di fare la bella vita. Ma non funzionerà. Il cast include Nadeshda Brennicke (Kanak Attack, Die Bluthochzeit), Lasha Bakradze e Elie James Blezes, già nella commedia d’azione di Tsintsadze Lost Killers, e l’esordiente francese Tina Meliava.
La co-produzione è supportata da Medien- und Filmgesellschaft Baden-Württemberg (MFG), German Federal Film Fund (DFFF) e Mitteldeutsche Medienförderung (MDM). Ulteriori finanziamenti arrivano dai mini-trattati di German Federal Film Board (FFA) e CNC e dal Georgian National Film Center (GNFC). Il distributore tedesco Kinostar prevede l’uscita di Wettbewerb per l’estate 2014.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.