The Idealist parte con un disastro nucleare e raggiunge il culmine un passo alla volta
- La regista danese Christina Rosendahl avvia le riprese di un thriller su uno dei capitoli più oscuri della storia danese del XX secolo

Presso la base aerea americana di Thule, Groenlandia, 21 gennaio 1968: un bombardiere B-52 della US Air Force armato di quattro bombe all’idrogeno è abbandonato dall’equipaggio dopo un incendio nell’abitacolo e si schianta sulla banchisa nella North Star Bay. Seguono la detonazione degli esplosivi convenzionali a bordo e la rottura e dispersione delle testati nucleari.
Un paio di giorni dopo i governi danese e americano annunciano che l’incidente è sotto controllo: non c’è motivo di preoccuparsi per la violazione della sovranità danese, la politica degli armamenti nucleari o il rischio radioattivo. Nel frattempo, a Thule, centinaia di operai danesi sono mobilitati in una gigantesca operazione di bonifica; otto mesi dopo è stata rimossa ogni traccia dell’aereo precipitato e della neve contaminata dal plutonio.
Diciotto anni dopo un giovane giornalista radiofonico danese, Paul Brink, è contattato da uno degli ex operai di Thule, secondo cui la misteriosa malattia della pelle di un collega è conseguenza del lavoro di bonifica. Brink è scettico. Quando però emerge che in tutto il paese altri partecipanti all’operazione combattono la stessa malattia, sottopone i suoi sospetti a organi del governo. Il silenzio di questi ultimi è assordante.
Come ha fatto Brink a spezzare il silenzio è raccontato in The Idealist [+leggi anche:
trailer
scheda film], secondo lungometraggio della regista danese Christina Rosendahl (dopo Triple Dare [+leggi anche:
trailer
scheda film] - 2006) che il mese scorso (13 agosto) ha avviato le riprese a Copenhagen, ad Aarhus, in Svezia e negli Stati Uniti per conto di Toolbox Film, nuova struttura produttiva danese fondata nel 2011 da Morten Kaufmann e Signe Leick Jensen. Questo thriller da 2,7 milioni di € è il primo progetto della società.
Sceneggiato da Rosendahl, Morten Kaufmann e Simon Pasternak, The Idealist vede Peter Plaugborg (Submarino [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Vinterberg
scheda film]) nel ruolo di Brink e Søren Malling in quello del fondatore dell’Associazione degli operai di Thule vittime delle radiazioni. I due si rendono conto che il caso coinvolge gli uomini più importanti del paese e il vertice del governo americano. Il cast danese comprende anche Thomas Bo Larsen, Jens Albinus, Nikolaj Cederholm e Helle Hertz.
Questa produzione Leick Jensen-Jonas Frederiksen sarà distribuita nei paesi nordici da SF Film, con la prima danese in programma per il 28 agosto 2014. La distribuzione all’estero è affidata alla microsocietà danese di vendite internazionali LevelK, di Tine Klint.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.