email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Francia

125,24 milioni di entrate nei primi otto mesi 2013

di 

- 5,8% di spettatori in meno nei primi otto mesi dell'anno rispetto al 2012 e quota di mercato dei film nazionali in flessione al 32,3%

125,24 milioni di entrate nei primi otto mesi 2013

Lo stato di salute generale della frequentazione delle sale cinematografiche in Francia continua a essere invidiabile per molti altri paesi, anche in termini di quota di mercato delle opere nazionali. Il totale delle entrate nei primi otto mesi del 2013 ammonta infatti a 125,24 milioni di spettatori il cui 32,3 % è andato a vedere film francesi.

Tuttavia, la Francia non sfugge a una congiuntura europea che vede la frequentazione delle sale perdere terreno. Durante i primi mesi dell'anno, le sale francesi hanno registrato il 5,8% di spettatori in meno rispetto allo stesso periodo 2012. E la quota di mercato dei film francesi è stimata al 32,3% dall'inizio del 2013 (57,7% per le produzioni americane e 10% per i lungometraggi di altre nazionalità) contro il 38,9% del periodo gennaio-agosto 2012.

Il mese di agosto ha però mandato segnali incoraggianti con 15,33 milioni di entrate (+8,9 % rispetto allo stesso mese 2012) dopo un luglio "disastroso" a -19,3 % (una flessione dovuta sicuramente a una programmazione di novità troppo minimalista). La tendenza generale 2013 è tuttavia ancora difficile da interpretare nonostante la prevalenza di mesi negativi (gennaio a -10,6%, febbraio a -21%, aprile a -19,7 %, giugno a -5%) sui mesi positivi (marzo a +15,5 %, maggio a +7,8 %). L'unica certezza al momento è la netta scarsezza quest'anno di titoli francesi di grande richiamo al box-office e l'autunno si rivelerà determinante per il bilancio annuale con diversi film molto attesi nelle sale (tra cui la Palma d'Oro cannense La vie d'Adèle), sperando che non si cannibalizzino troppo gli uni con gli altri.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy