Films Distribution vola a Toronto
- Nella line-up brillano il thriller La confrérie des larmes, la prima mondiale di Des étoiles e il premiato a Venezia Eastern Boys

"Il vostro lavoro consiste nel consegnare delle valigette che noi vi forniremo, voi dovrete scrupolosamente rispettare una sola e unica clausola: non aprire mai la valigetta". E' con questo slogan efficace e intrigante che si presenta il thriller La confrérie des larmes [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Brotherhood of Tears – leggi l’articolo) di Jean-Baptiste Andrea, presentato in proiezione privata oggi e domani al mercato informale del Festival di Toronto dalla società parigina di vendite internazionali Films Distribution. Con protagonista Jérémie Renier, questa coproduzione franco-belgo-lussemburghese sarà lanciata nelle sale francesi il 9 ottobre da Rezo.
Tra i titoli selezionati al Festival di Toronto, la squadra di Nicolas Brigaud-Robert e François Yon punterà nella sezione Contemporary World Cinema sulla prima mondiale di Des étoiles (Under the Starry Sky) di Dyana Gaye (leggi l’articolo – esce in Francia il 15 gennaio 2014 via Haut et Court) e su Eastern Boys [+leggi anche:
trailer
intervista: Robin Campillo
scheda film] di Robin Campillo, premiato a Venezia come miglior film della sezione Orizzonti. Infine, il documentario franco-cambogianoThe Missing Picture [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Rithy Panh, premio Un Certain Regard a Cannes, figura nel programma Wavelengths.
Films Distribution ha organizzato anche una proiezione privata di Via Castellana bandiera [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emma Dante
scheda film] (A Street in Palermo – leggi la recensione) dell'italiana Emma Dante, valso a Elena Cotta la Coppa Volpi della miglior attrice della Mostra di Venezia.
Oltre ai titoli presentati a Toronto, la line-up Films Distribution comprende molti altri pezzi forti (lungometraggi terminati, in produzione o in post-produzione) tra cui Je fais le mort [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Playing Dead) di Jean-Paul Salomé (articolo), La vie domestique [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Domestic Life) di Isabelle Czajka (articolo), Goal of the Dead del duo Benjamin Rocher - Thierry Poiraud (articolo), la commedia franco-israeliana Kidon di Emmanuel Naccache, Loulou, l’incroyable secret (Loulou, the Incredible Secret) del duo Grégoire Solotareff - Eric Omond, Akwaba di Benoît Mariage (articolo) e il documentario On the Edge of the World di Claus Drexel, senza dimenticare Bird People di Pascale Ferran (news), Pas son genre di Lucas Belvaux (articolo), Wandering Stars [+leggi anche:
trailer
scheda film] del tedesco Benjamin Heisenberg, Xenia del greco Panos Koutras e Le fil d’Ariane di Robert Guédiguian (articolo).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.